Gesù
Gesù
Religioni

La gioia del tesoro trovato supera il rimpianto di ciò che si lascia

Don Vito Carpentiere racconta il vangelo di oggi

Dal vangelo secondo Matteo

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».

La liturgia della Parola di questa domenica prende le sue mosse da un bellissimo brano dell'Antico Testamento, in cui il re Salomone, succeduto al padre Davide, mostra una sapienza di vita difficilmente paragonabile. Il Signore gli dice: "Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò". Chissà come avremmo risposto noi a una proposta simile! Salomone risponde semplicemente: "Dammi un cuore docile e il discernimento"; la risposta del Signore stupisce: "Siccome non hai chiesto argento né oro, né vittoria sui nemici, né potenza, ma hai chiesto la sapienza del cuore, te la concederò e con essa ti verranno argento, oro, vittoria sui nemici…".

Più o meno nello stesso periodo, ci racconta la mitologia greca, gli dèi fecero un'analoga proposta al re Creso, il quale rispose, senza pensare: "Tutto quello che toccherò, diventi oro!" Come morì il re Creso? Di fame! Perché appena toccava il cibo, anche questo diventava oro! Ecco perché è assai più importante la sapienza del cuore e il discernimento che non la ricchezza: questa non salva! Alla luce di ciò il primo dono da chiedere in questa domenica è il discernimento, nei termini in cui san Paolo ne parla nella Lettera ai Tessalonicesi: "Esaminate tutto, scegliete ciò che è buono!" Tutta la vita è una scelta continua. E spesso il problema più serio non è scegliere tra bene e male, ma tra bene e bene! Dobbiamo imparare a scegliere il bene più opportuno "per me", "ora"!

Alla luce di questo discernimento guardiamo brevemente il brano del vangelo, con le tre piccole parabole in esso contenute: il Regno dei Cieli è simile a… un tesoro nascosto, una perla preziosa, una rete gettata nel mare! Le prime due similitudini ci dicono di una vita che fa non una scoperta, ma un incontro, anzi, l'incontro: a motivo di questo si trova il coraggio di vendere tutto, di lasciare tutto, perché tutte le cose non reggono il paragone con ciò che a tutte dà senso, pienezza e compimento! Vivere allora con la gioia di ciò che si trova e non col rimpianto di ciò che si lascia!!! Ed, infine, alla luce della terza similitudine, imparare a riconoscere, chiamare, scegliere il bene come bene ed evitando, semplicemente e conseguentemente il male!

Buona domenica e buon discernimento!

[don Vito]
  • Religione
  • Chiesa cattolica
  • Vangelo
Altri contenuti a tema
Benedizione delle coppie nella Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta Benedizione delle coppie nella Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta Appuntamento previsto domenica 25 maggio
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Don Francesco: «In un tempo storico segnato da incertezze e paure, Barletta si aggrappa al sorriso discreto di Maria»
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes Celebrazioni a partire da sabato 8 febbraio
"La guarigione del cuore", un percorso di preghiera al Santuario della Madonna dello Sterpeto "La guarigione del cuore", un percorso di preghiera al Santuario della Madonna dello Sterpeto Appuntamento domani alle 9
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.