Articolo sulla Disfida di Barletta
Articolo sulla Disfida di Barletta
Turismo

La Disfida di Barletta è sempre viva

Un articolo a firma di Marino Pagano sul mensile Cultura Identità

Si torna a parlare di Barletta e della sua storia sulle pagine del mensile Cultura Identità, pubblicazione cartacea a livello nazionale, diretta da Alessandro Sansoni (direttore responsabile) ed Edoardo Sylos Labini (direttore editoriale). L'articolo, come quello di qualche mese fa (quella volta su De Nittis), è a firma di Marino Pagano, giornalista e scrittore pugliese, bitontino, redattore di riviste di cultura e viaggi, insieme a collaborazioni di tipo editoriale su tematiche di ricerca storica.

Sulla storia è anche l'articolo in questione, precisamente dedicato alla famosa Disfida che ha visto "teatro" della scena la nostra città. Un pezzo apparso in un numero di Cultura Identità dedicato ai miti italiani, storie fondative, storie di rinascita, simboli collettivi. Ecco dunque la Disfida di Barletta ed Ettore Fieramosca, un "mito che tanto deve all'interpretazione che ne diede Massimo D'Azeglio e che quindi va più che contestualizzato", scrive Pagano.

"Resta però un episodio che ha avuto la sua importanza in chiave nazionale e che parte da un Sud in cui si cominciava a pensare italiano", leggiamo ancora. Fieramosca interprete di uno "scopo nazionale quando non nazionalista o, sicuramente, almeno nelle interpretazioni, quasi prerisorgimentale. Fieramosca assunse un ruolo all'interno della disfida stessa e ben oltre, almeno a livello simbolico".
  • Disfida di Barletta
  • Giornalismo
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Ordine dei giornalisti e Assostampa Puglia: «Solidarietà alla collega Imma Ceci» Ordine dei giornalisti e Assostampa Puglia: «Solidarietà alla collega Imma Ceci» L'episodio ieri durante i lavori del consiglio comunale di Barletta
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.