Francesco Gorgoglione
Francesco Gorgoglione
Eventi

La Disfida del regista: chi è Francesco Gorgoglione

Il percorso artistico del coordinatore della manifestazione

Archiviata la Disfida di Barletta edizione 2014, non archivieremo sicuramente Francesco Gorgoglione, regista della manifestazione evento tra mille difficoltà e altissime aspettative. Chi ha vissuto le vecchie edizioni che lo vedevano come regista potrà ricordarne la severità, ma anche l'umanità e affetto verso questa solenne sfida e verso la propria barlettanità. Chi lo ha veduto in questa edizione appena trascorsa ha potuto apprezzarne professionalità e impegno. Un dettaglio forse è sfuggito e piace riproporlo (lui non lo farebbe, dalle conoscenze di molti risulta un uomo schivo, in questo mestiere una buona qualità): appena conclusasi la pioggia di fuochi dai torrioni del castello Svevo che per qualche minuto hanno illuminato a giorno il rivellino, nell'ultimo momento di luce il regista era lì come un buon capitano. Ad osservare la conclusione di un'organizzazione ma forse anche ad emozionarsi.

Quale il percorso artistico del Gorgoglione? Svolge attività professionale di progettazione con studio proprio dal 1980, occupandosi essenzialmente di Interior Design, Scenografia Teatrale e Regia. Ha lavorato con diversi Registi e Scenografi italiani nella prosa nella lirica e nella danza, tra i tanti: Emanuele Luzzati al Festival di Opera Lirica Città di Barga; Mauro Bolognini per l'Opera "La Bohème" al Teatro Petruzzelli Bari; Franco Zeffirelli per il film "Otello" girato anche nel castello di Barletta; Amedeo Amodio, Ater Balletto per il balletto "Histoire du soldat" e Le Renard" al Festival di danza di Taormina; Jrij Alschitz, "Macbeth Illusion" presso i castelli di Sannicandro di Bari, Otranto, Bari, formandosi con questi grandi maestri dello spettacolo. Per il Festival dei Mondi ha curato le luci del Musical "Eleven" per la regia di Michele Santeramo. La regia e le scene dell'opera lirica "Brundibar".

Ha curato la regia e il coordinamento di sei edizioni del "Certame Cavalleresco La Disfida di Barletta". Corteo Storico e teatro della festa per il comune di Mola di Bari nel progetto "Notti metropolitane dei Castelli" coordinato dalla Fondazione lirico Petruzzelli di Bari. La regia e le scene dell'opera in prima mondiale " The Food Opera" del M° L. Morleo Testi di P. Africano nel Festival Operistico del Mediterraneo. Ha collaborato agli allestimenti del progetto "Teatri Abitati" con la Compagnia delle formiche. Con la regia di Giampiero Borgia ha realizzato le scene e le luci del "Don Chisciotte" con la partecipazione di Gigi Proietti. Ha curato la regia delle opere buffe "La serva padrona" e "La dirindina" per incarico del Conservatorio N. Piccinni di Bari. Ha maturato, in trent'anni d'attività, nelle arti visive e discipline dello spettacolo, un'esperienza tale che lo ha portato ad insegnare presso l'Accademia di Belle Arti di Bari nella scuola di Scenografia, E' docente di Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce. Direttore tecnico di palcoscenico presso il Teatro Curci di Barletta dal 1997.
  • Disfida di Barletta
  • Grandi eventi
  • Evento nazionale
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
14 Continua la bagarre Disfida, Alba Parietti: «Ho bevuto anche dalla bottiglia di plastica, do uno spunto alla consigliera» Continua la bagarre Disfida, Alba Parietti: «Ho bevuto anche dalla bottiglia di plastica, do uno spunto alla consigliera» La "guest star" del corteo storico scrive sui social una difesa all'assessore Cilli
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.