Sciopero Cgil
Sciopero Cgil
Scuola e Lavoro

La Cgil BT in piazza contro la finanziaria

“E la chiamano estate”, sit-in di protesta davanti alla Prefettura. Pensionati e lavoratori del Titanic di Tremonti

Piazza Monte di Pietà tinta di rosso in occasione della protesta della Cgil contro la finanziara varata dal governo. Scesi in piazza, oltre ai vertici della Cgil provinciale, i pensionati dello Spi Cgil (sindacato pensionati italiani) provenienti da tutta la provincia, per protestare contro le misure previste nella finanziara 2011-2014 che, secondo gli organizzatori, colpiscono i redditi medi e bassi e le pensioni.

"E la chiamano Estate" è il titolo dato alla protesta: un'estate di tagli per i pensionati che espongono manifesti sarcastici: "No a una manovra che manda pensionati e lavoratori sul Titanic (il lussuoso transatlantico inglese affondato durante il suo viaggio inaugurale, nel 1912, ndr) ed evasori e casta in crociera". Per Antonucci, segretario generale della Cgil Bat, "A pagare, come sempre, sono i lavoratori che già devono ogni giorno fare i conti con il precariato e la cassa integrazione. Non esageriamo se definiamo questo provvedimento sbagliato, iniquo, ingiusto e dal forte carattere recessivo". La manifestazione è stata promossa nazionalmente dalla Spi-Cgil, con manifestazioni in molti capoluoghi di provincia e con un sit a Roma, davanti alla Camera dei Deputati, dove il segretario generale dello Spi-Cgil, Carla Cantone, ha dichiarato che "Saranno ancora le persone che vivono di pensione e di lavoro a pagare i costi di questa finanziaria". Questa manovra è, sempre secondo il segretario, "vergognosa ed invece di colpire le pensioni d'oro, quelle che superano i 3.000-5.000 euro, colpisce solo le pensioni medie e basse".
11 fotoManifestazione della CGIL
Manifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGILManifestazione dell CGIL
  • Cgil
  • Protesta
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Nasce a Barletta il Pronto Intervento Minori Firmato oggi l'accordo tra sindaco e Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Gli auguri del Prefetto della Bat Silvana D'Agostino: «È stato un anno complesso, nel 2025 si rafforzi la coesione sociale» Questa mattina in prefettura tradizionale incontro con gli organi di stampa
Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Tavolo di vulnerabilità, l'incontro in Prefettura a Barletta Terzo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.