Via Vanvitelli
Via Vanvitelli
La città

La burocrazia spegne luci e speranze di Barletta

L'illuminazione di via Vanvitelli sarà accesa, nonostante tutto. Firme e certificati, la giungla delle procedure

Ci eravamo già occupati della "elettrica questione" di via Vanvitelli, finalmente per gli abitanti della zona ci dovrebbe essere una svolta. Giungiamo negli uffici del settore manutenzione del comune di Barletta, dove ci accoglie con disponibilità l'ing. Sebastiano Longano, il quale ci spiega che, oltre via Vanvitelli, ci sono altre zone interessate da opere di urbanizzazione (verde pubblico, illuminazione), ovvero via Rionero, via Ungaretti, via Pirandello e via Leopardi, via Buonarroti. Dato che l'amministrazione non ha i soldi per finanziarle,ha realizzato una convenzione con le imprese realizzatrici.

Nello specifico, per consegnare l'illuminazione di via Vanvitelli, è necessario il collaudo dei tecnici e la verifica di conformità della progettazione, nonchè le prove illuminotecniche, necessarie ad ottenere il collaudo. Completate le prove illuminotecniche, le relative certificazioni verranno inviate al'ufficio edilizia pubblica e privata, collaudate, in seguito sarà verificato se l'opera realizzata è conforme alle norme di legge.

Infine, il certificato di collaudo, sarà presentato al settore manutenzione, che acquisirà le opere nel patrimonio comunale. Le imprese private si sostituiscono al comune, realizzando le opere, che rimangono pubbliche, sebbene le lungaggini burocratiche ( firme, certificati, ecc.), rendano la vita difficile ai cittadini, costretti a vagare da un ufficio all'altro, in cerca di risposte.
  • Settore manutenzione
  • Lavori pubblici
  • Periferia
Altri contenuti a tema
L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione Domenica l'inaugurazione. Cannito: «Lasciamo alle spalle anni di abbandono»
22 Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Numerose strade cittadine coinvolte
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.