La Tana
La Tana
Eventi

L’opening di stagione de La Tana

Novecento, di Alessandro Baricco apre la stagione "Teatro da amare". Primo dei nove spettacoli presentati

Dopo una grande attesa oggi, mercoledì 6 ottobre NOVECENTO di Alessandro Baricco, apre finalmente la stagione "TEATRO DA AMARE" del Progetto di Residenza Teatrale "La Tana: un Teatro-Scuola".

E' il primo dei nove spettacoli presentati da "La Tana" e, fino al 10 ottobre, Eugenio Allegri leggerà NOVECENTO di Alessandro Baricco nella Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta.

Novecento è il tipico "spettacolo che invecchia senza invecchiare".

L'opera di Alessandro Baricco, scritta "per un attore, Eugenio Allegri, e un regista, Gabriele Vacis" è, infatti, ormai considerata un monologo "cult" della scena italiana.

Dopo il suo debutto nel 1994 e, nei ben sette anni di tournee in Italia ed Europa dal1995 al 2002, ha conosciuto un grande successo, riuscendo ad emozionare circa 120.000 spettatori. Anche il libro è stato molto apprezzato. Tradotto e diffuso in tutto il mondo, un milione di copie circa in circolazione, ha ispirato Giuseppe Tornatore nella versione cinematografica "La leggenda del pianista sull'oceano".

A distanza di anni, nei quali si sono succeduti diversi allestimenti teatrali di Novecento, oggi Eugenio Allegri presenta nuovamente il monologo di Baricco in uno spettacolo che riprende gli stessi andamenti musicali della parola, i gesti surreali e le evocazioni magnetiche che già in passato lo hanno fatto apprezzare non solo al grande pubblico ma anche alla critica.

Un appuntamento da non perdere, perché la tv e il cinema sono divertenti, ma in teatro si sente il vero respiro della gente e si assapora dal vivo la libertà e l'emozione del palcoscenico.
  • Castello di Barletta
  • Teatro
Altri contenuti a tema
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.