Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Scuola e Lavoro

L'educazione alla legalità a Barletta va a ritmo di reggae

All'istituto "Pietro Mennea" momento di confronto tra esperti e studenti

Sabato 28 maggio presso la palestra dell'istituto comprensivo Pietro Paolo Mennea di Barletta, si è svolta la manifestazione di educazione alla legalità, organizzata dall'insegnante Maria Cavaliere, con funzione strumentale alla legalità, insieme all'Associazione "Sentieri della Legalità". L'incontro si è aperto al ritmo del reggae dal titolo "Giù le mani dai diritti", scritto dall'ins. Cavaliere e dalla Dott.ssa Barbara Garribba e interpretato magistralmente dai bambini della 3 A della Scuola Primaria dell'istituto. L'interpretazione ha commosso la platea e, in modo particolare, la Presidente dell'Associazione "Sentieri della legalità", l'avv. Maria Grazia D'Ecclesiis che ha definito i ragazzi "le solide fondamenta dell'umanità ed il motore primario dell'Associazione che, da oltre un anno e mezzo, si è sempre rivolta loro affrontando tematiche vicine al mondo adolescenziale".

Al Dirigente dell'istituto, Prof. Antonio Catapano, gli onori di casa ed al Consigliere Regionale dott. Ruggiero Mennea, delegato dal Presidente delle Regione Puglia Michele Emiliano, il compito di portare il saluto delle Istituzioni e ricordare ai ragazzi che gli obiettivi ed i sogni si realizzando con costanza e sacrificio, prendendo a modello proprio il campione olimpico Pietro Mennea, illustre concittadino. A seguire, gli interventi del Dott. Giovanni Prisciantelli, responsabile della Sezione Polizia Giudiziaria del Corpo Forestale della Procura della Repubblica di Bari nonché membro dell'Associazione "Sentieri della Legalità", che ha raccontato ai ragazzi gli ambiti di intervento della sua sezione nonché la necessaria attenzione che bisogna avere per il territorio, stimolando i ragazzi nel concetto di responsabilità e cittadinanza attiva e partecipata.

Compito dell'Avv. Roberto Loizzo, Criminologo Forense e Presidente della Sezione Bari di "Sentieri della Legalità", entrare nel vivo dell'argomento, coinvolgendo i ragazzi con tematiche a loro molto vicine, dialogando con loro delle diverse modalità con cui il comportamento del bullo si manifesta e come affrontarlo. Il discorso si è poi spostato sul cyber-bullismo e sui numerosi pericoli che si nascondono nella rete. Intense e toccanti le parole di Don Giovanni Umberto Mastronardi, detto Don Jumbo, prete anticamorra giunto in Puglia dalla terra di Benevento dove, quotidianamente, si batte per la legalità secondo le parole del Vangelo. I suoi esempi di Coraggio, forza, abnegazione saranno linfa che si spera possa accarezzare, nutrire gli animi dei futuri cittadini.

A conclusione della giornata, la Presidente dell'Associazione ha proclamato la docente Maria Cavaliere coordinatrice della sezione di Barletta dell'associazione "Sentieri della legalità " e La Dott.ssa Barbara Garribba coordinatrice del settore giovani di Barletta.
  • Legalità
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
Altri contenuti a tema
Partiti, scrutatori e voti: le elezioni degli studenti dell'IC Mennea Partiti, scrutatori e voti: le elezioni degli studenti dell'IC Mennea Ragazzi protagonisti di una simulazione elettorale che guarda al futuro della città
Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Donate uova pasquali ai bambini del reparto ema-oncologico dell’ospedale di San Giovanni Rotondo e al Centro di disabilità “Gli Angeli di Padre Pio”
Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Ad accompagnarli l’associazione Divine del Sud
"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo” "La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo” Presenti all'incontro gli alunni dell'I.C Mennea
Presto nuovi impianti sportivi per l'istituto Mennea di Barletta Presto nuovi impianti sportivi per l'istituto Mennea di Barletta Damiani: «600mila euro per dare nuova vita alle strutture sportive della scuola»
Approvato il  progetto per campi sportivi nell'istituto Mennea di via Donizetti Approvato il progetto per campi sportivi nell'istituto Mennea di via Donizetti La nota dell'amministrazione comunale
Festa della mamma nel giardino dell'I.C. Pietro Mennea Festa della mamma nel giardino dell'I.C. Pietro Mennea Una sana merenda tra la natura condivisa con le mamme degli alunni
A lezione di legalità dai carabinieri di Barletta A lezione di legalità dai carabinieri di Barletta I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Mennea” hanno incontrato i militari dell’Arma
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.