Auditorium Via Trento
Auditorium Via Trento
Associazioni

«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni»

Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta

"Da anni ed anni chiediamo reiteratamente all'amministrazione comunale la concessione di un immobile per la costruzione di uno spazio collettivo per tutte le associazioni, un immobile che possa essere quel luogo di solidarietà e di aggregazione sociale, formativa, e culturale che da sempre manca a Barletta, un luogo fondamentale e importantissimo per promuovere la partecipazione attiva della comunità e contrastare il disagio giovanile in tutte le sue forme."

Inizia così la nota della Rete delle Associazioni di Barletta che prosegue: "Fino ad oggi nulla se non l'avviso pubblicato sull'albo pretorio il 15/02 con cui si invitano le associazioni del territorio ad avanzare proposte circa l'affidamento dell'Auditorium della ex Chiesa Sacra Famiglia. Il termine è brevissimo: 1 marzo.

Ed ecco la nostra proposta: la proposta di affidamento della Rete delle Associazioni di Barletta per fare di quell'immobile l' "Auditorium sociale": un luogo per l'intera comunità, soprattutto per le sue fasce più deboli, uno spazio di socializzazione per la condivisione di progetti, eventi e valori comuni al servizio dell'intero territorio senza nessuna esclusione né per persone, né per associazioni, né per organizzazioni che ne condividano lo spirito e le motivazioni collettive. Di Più.

L'auditorium potrebbe essere quel luogo di aggregazione sociale, formativa, e culturale che da sempre manca a Barletta, un luogo fondamentale e importantissimo, specialmente in quel quartiere, per promuovere la partecipazione attiva di tutta la comunità e per contrastare il disagio giovanile in tutte le sue forme. Facciamo di quell'immobile lo spazio pubblico che da anni stiamo cercando!

A tal fine chiamiamo a raccolta tutte le associazioni e le organizzazioni di Barletta che condividano questo progetto e le invitiamo a partecipare alla assemblea della Rete che si terrà il 24 febbraio p.v., alle ore 18:00, presso il Saint Patrick per sottoscrivere la proposta di affidamento condiviso dell'immobile di Via Trento: costruiamo insieme l' "Auditorium sociale" di Barletta".
  • Associazioni
  • cultura
Altri contenuti a tema
Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli La nota dei promotori
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La nota dei consiglieri comunali
Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Due giorni di appuntamenti per pianficare strategie di crescita
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.