Mostra d'arte
Mostra d'arte
Eventi

L’arte contemporanea approda nel Castello Svevo a Barletta

Intramoenia/Extra Art - Grand tour in Terra di Bari. Un paradiso per gli appassionati d'arte

L'arte contemporanea approda al castello Svevo Aragonese di Barletta in una sorprendente immersione tra storia e contemporaneità. I suggestivi ed immensi sotterranei, infatti, dal 15 maggio al 30 agosto ospitano opere d' arte contemporanea, un vero paradiso per gli appassionati di arte e non solo.

Le opere d'arte esposte fanno parte del"Grand Tour in Terra di Bari", un'iniziativa di Intramoenia/Extra Art. Il grande Tour artistico per tutti è finalmente approdato a Barletta per una esposizione dal titolo "On the ground, underground", una metafora della fascinosa peregrinazione nei più disparati luoghi geografici e fisici del mondo, tra differenti culture e forme d'espressione, con originali workshops all'aperto ed opere di artisti come:

GEORGES ADEAGBO - AES+F GROUP - EL ANATSUI - BETTY BEE - PAOLO CHIASERA - GINO DE DOMINICIS - TULLIO DE GENNARO - DUENUOVI - DOMINGO MILELLA - PIERO MOTTOLA - ERNESTO NETO - ALESSANDRO PALMIGIANI - ZHANG PEILI - LUCA PIGNATELLI - ANNALISA PINTUCCI - MARIA PIZZI - ZAKARIA RAMHANI - MASSIMO RUIU - ROBERTO SCHIAVI - SHOZO SHIMAMOTO - ADRIAN TRANQUILLI - VICTORIA VESNA.

Intramoenia/Extra Art è il noto progetto espositivo, ideato e curato da Giusy Caroppo con la direzione scientifica di Achille Bonito Oliva, che ha rivitalizzato dal 2005 castelli e palazzi storici delle province pugliesi. E' un evento promosso da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Politiche di Sviluppo - Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo in collaborazione - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia - Comune di Barletta.

Un progetto che consente ogni anno ad un gruppo di castelli di "divenire ostello e riserva indiana per artisti del contemporaneo, scelti in un'ottica multimediale, multiculturale e transnazionale. In tal modo, si crea un nomadismo culturale che porta i protagonisti dell'arte a viaggiare, a risiedere nel territorio pugliese. La Puglia diventa il teatro di un evento culturale in cui l'arte contemporanea progetta paradossalmente il proprio passato, incontrandosi con la storia dei luoghi. Di questi luoghi. Un grand tour per tutti" (Achille Bonito Oliva).
  • Castello di Barletta
  • Arte
Altri contenuti a tema
Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Appuntamento domani alle ore 18
Ripristinato il servoscala del Castello Ripristinato il servoscala del Castello La nota dell'amministrazione comunale
“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” “Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello
Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»
Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Apre da oggi al pubblico la suggestiva installazione dell'artista Luke Jerram nell'ambito del progetto "Opera Omnia"
1 Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello
Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.