Partigiano ANPI
Partigiano ANPI
Associazioni

L'ANPI scende in piazza per il 25 aprile

Verranno proiettati documentari sulla Resistenza. Esposta l'opera del pittore Vitali intitolata 'Il grido della libertà'

Lunedì 25 Aprile la ricostituita sezione dell'ANPI, che ha intitolato la sua sede provinciale a Francesco Gammarota, il partigiano"Brancaleone", sarà in piazza per il 66° Anniversario della Liberazione d'Italia.

L'ANPI rivendica la propria natura di Associazione custode della vicenda storica attraverso la quale l'Italia, che ha vissuto l'esperienza autoritaria e violenta della dittatura fascista e che, per quattro dei sei anni di guerra, è stata a fianco del nazismo - ha saputo ritrovare, con la Resistenza, la via di un "ritorno alla ragione" che ha consentito di mutare la propria identità passando dal totalitarismo alla democrazia.

Oggi l'ANPI è la casa di tutti gli antifascisti appassionatamente e generosamente impegnati nella difesa e per la piena attuazione della nostra Carta Costituzionale.

L'Anpi sarà in piazza il 25 aprile per riaffermare con forza l'impegno per una strenua ed orgogliosa difesa della memoria storica e per sviluppare una forte iniziativa politica proponendosi come punto di riferimento per i giovani e per tutti coloro che vogliono riempire il vuoto democratico del Paese.

L'ANPI sara' presente lunedì 25 aprile a piazza Castello, zona Cattedrale (lato ' Caffè con Vista'). Nel corso della mattinata verranno proiettati i documentari " L'alba della Repubblica – Dalla Costituente alla Costituzione " , prodotti da La Rai per la Cultura. Verrà inoltre esposta l'importante opera pittorica dell'artista barlettano Paolo Vitali dal titolo Il grido di Libertà, realizzata in occasione di questo 25 Aprile.

La sezione provinciale dell'ANPI sarà inoltre presente Mercoledì 27 aprile al "Raduno al Cittiglio" per la commemorazione e deposizione di corone di alloro, insieme all'Archivio della Resistenza e della Memoria, l'Amministrazione Comunale di Barletta , alle rappresentanze delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dei Comuni di Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando.

Infine, Giovedì 28 aprile, per la Celebrazione del 66° anniversario della Liberazione che vedrà confluire il corteo a Piazza Caduti per rendere onore ai Caduti, ai Vigili Urbani e ai Netturbini.

  • Commemorazione
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Anche il nucleo guardia ambientale di Barletta alla cerimonia per il 25 aprile Anche il nucleo guardia ambientale di Barletta alla cerimonia per il 25 aprile Omaggio ai valori costituzionali e alla memoria di papa Francesco
3 Festa del 25 aprile, la riflessione di Dario Damiani Festa del 25 aprile, la riflessione di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Festa del 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Barletta Festa del 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Barletta Gli eventi per l’80º anniversario della Liberazione d’Italia
100 anni fa l'assassinio di Giacomo Matteotti, l'omaggio del sindaco Cannito 100 anni fa l'assassinio di Giacomo Matteotti, l'omaggio del sindaco Cannito Fiori per ricordare il coraggio del parlamentare socialista
Festa del 25 aprile, le celebrazioni a Barletta Festa del 25 aprile, le celebrazioni a Barletta 79mo anniversario della Liberazione
Festa del 25 Aprile, le celebrazioni a Barletta Festa del 25 Aprile, le celebrazioni a Barletta La nota dell'amministrazione comunale
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
Cerimonia commemorativa dei defunti Cerimonia commemorativa dei defunti Tributato onore ai caduti italiani e ai partigiani slavi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.