Acqua
Acqua
Associazioni

L'acqua diverrà oro blu?

Questa sera la presentazione del libro 'Geopolitica dell’Acqua'. Il comitato referendario '2 sì per l'acqua bene comune' si mobilita

Il Comitato Referendario Barlettano "2 SÌ PER L'ACQUA BENE COMUNE" invita tutti i cittadini democratici alla Conferenza ed alla presentazione del libro " Geopolitica dell'Acqua" di Margherita Ciervo, ricercatrice presso l'Università degli studi di Foggia, che si terrà a Barletta questa sera alle ore 19,00 presso la Sala San Francesco – Parrocchia Immacolata (Monaci). Di seguito la descrizione e le motivazioni e di tale iniziativa.

L'autoritarismo e il populismo del Governo del nostro Paese stanno stravolgendo la democrazia repubblicana. E' a rischio il diritto che fonda la nostra identità repubblicana: sono a rischio i diritti fondamentali, garantiti, in linea di principio, dalla Costituzione. L'aggressione alle Istituzioni prosegue inarrestabile. Ridotto il Parlamento a ruolo di passacarte dei provvedimenti del Governo, sotto tiro il Presidente della Repubblica, vilipesa la Corte Costituzionale, ora è il turno dei Referendum.

Davvero preoccupante è infatti l'ultima trovata del governo: la fuga dai referendum. Mentre tentano lo scippo del referendum sul nucleare – scippo tutto da verificare, visto che devono ancora pronunciarsi un ramo del Parlamento e la Corte di Cassazione – il Governo e i poteri forti di questo Paese vogliono provare a fare lo stesso con i due referendum sull'acqua. Alle tuonanti dichiarazioni del Presidente di Federutility, Roberto Bazzano, che ha chiesto espressamente un intervento legislativo per fermare i referendum sull'acqua, risponde il ministro Romani con l'apertura ad un approfondimento legislativo ad hoc.

A Governo, Federutility e Confindustria diciamo chiaramente : "Giù le mani dai referendum!".

I referendum sull'acqua hanno ottenuto le firme di 2 milioni di cittadini , senza alcun sostegno di grandi organizzazioni, senza visibilità nel sistema dei media. Una straordinaria mobilitazione che chiede l'uscita dell'acqua dal mercato e dei profitti dall'acqua. Che vuole la tutela condivisa di un bene comune essenziale e di un diritto universale. Che rivendica il proprio diritto a decidere in prima persona.

Un grande movimento che non permetterà alcuno scippo dell'acqua e della democrazia. Perché solo la partecipazione è libertà.

Il Comitato Referendario cittadino " 2 SÌ PER L'ACQUA BENE COMUNE" invita pertanto tutti i cittadini democratici a sostenere attivamente le iniziative del Comitato Referendario ed a partecipare alla Conferenza ed alla presentazione del libro " Geopolitica dell'Acqua" di Margherita Ciervo, ricercatrice presso l'Università degli studi di Foggia, che si terrà a Barletta mercoledì 4 maggio alle ore 19,00 presso la Sala San Francesco – Parrocchia Immacolata (Monaci)

Con l'autrice interverranno:

• FRANCESCO MASCOLO - Diacono Permanente, Coordinatore Caritas Barletta

• VINCENZO SPINA – Referente Provinciale Comitato Referendario BAT " 2 SÌ per l'Acqua Bene Comune"

Modera l'incontro:
GIUSEPPE CURCI – Giornalista

Saluti :
EDOARDO CENTONZE - Gioventù Francescana Barletta

Aderiscono al Comitato Referendario e promuovono la Conferenza:
CARITAS DIOCESANA TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE٠ANPI BAT ٠ GIOVENTÙ FRANCESCANA Barletta ٠ COLLETTIVO EXIT ٠ CIRCOLO ARCI "CARLO CAFIERO" ٠LIBERA٠ RETE DEGLI STUDENTI MEDI ٠ WWF Barletta ٠CGIL BAT٠ UIL BAT
  • Ambiente
  • Acqua
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione L'elenco delle iniziative diffuso da Sinistra Italiana
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.