L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni. Foto Cosimo Campanella
Religioni

L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO

Ieri l'icona della Madonna dello Sterpeto e il busto di San Ruggero sono stati collocati in Cattedrale

Grande presenza da parte della comunità barlettana di fedeli per il momento che apre le celebrazioni della festa patronale della città. Ieri pomeriggio, dopo la Santa Messa in Santuario, la sacra icona di Maria Santissima dello Sterpeto è giunta in processione dalla zona industriale verso il centro città. Nei pressi dello stabilimento della Timac si è svolta una semplice cerimonia di accoglienza con lancio di diane. Hanno ricevuto il quadro della Santa Protettrice i componenti del Capitolo Cattedrale, il clero diocesano e religioso, le confraternite di Barletta e i rappresentanti dell'amministrazione comunale.

La processione si è snodata per le vie della città sino a raggiungere la Chiesa di San Ruggero in via Cialdini, dove è stato prelevato il busto argenteo del Santo Patrono. Il corteo è terminato in Cattedrale dove sono stati collocati il quadro e il busto dei Santi Patroni della città.
48 fotoL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni
L'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'arrivo della Madonna dello SterpetoL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi PatroniL'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni
Il programma delle celebrazioni prosegue da oggi a venerdì con il triduo e da sabato si entrerà nel vivo della festa: qui di seguito il programma completo.
  • Festa patronale
  • Santuario della Madonna dello Sterpeto
  • San Ruggero Vescovo
  • Maria Santissima dello Sterpeto
  • Chiesa S. Ruggiero
Altri contenuti a tema
Barletta apre il Mese Mariano con la Madonna dello Sterpeto Barletta apre il Mese Mariano con la Madonna dello Sterpeto Il primo maggio l’arrivo in Città della Venerata Icona
“Il Diario di Maria”, un evento tra racconti e musiche mariane al Santuario di Barletta “Il Diario di Maria”, un evento tra racconti e musiche mariane al Santuario di Barletta Ingresso libero per l'iniziativa a cura di SocialArt
Nominato dall'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo il nuovo comitato feste patronali di Barletta Nominato dall'arcivescovo Leonardo d'Ascenzo il nuovo comitato feste patronali di Barletta Il presidente sarà Tommaso Peschechera
Barletta festeggia San Ruggiero: le celebrazioni tra preghiera, dolciumi e fuochi artificiali Barletta festeggia San Ruggiero: le celebrazioni tra preghiera, dolciumi e fuochi artificiali Tanti fedeli per le strade, con la consueta processione in onore del Santo Patrono
San Ruggero Vescovo, il racconto dello storico Michele Grimaldi San Ruggero Vescovo, il racconto dello storico Michele Grimaldi Il culto del santo Patrono a Barletta
San Ruggero Vescovo, il programma dei solenni festeggiamenti San Ruggero Vescovo, il programma dei solenni festeggiamenti Si celebra il santo patrono della città e dell'arcidiocesi
Barletta, inaugurazione del laboratorio culturale “Ora, Et Labora” al Monastero di San Ruggero Barletta, inaugurazione del laboratorio culturale “Ora, Et Labora” al Monastero di San Ruggero Appuntamento sabato 14 dicembre
Una lapide per non dimenticare Una lapide per non dimenticare La nota dell'Associazione Insigniti del Militare Valenziano Ordine dei Cavalieri del Cid
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.