Scrivere
Scrivere
Scuola e Lavoro

"Job orienta", il 30 ottobre le opportunità per il futuro del turismo

Appuntamento presso l'auditorium del "Cassandro-Fermi-Nervi"

Cultura d'impresa e autoimprenditorialità. Avvalendosi di speaker qualificati proseguono le attività previste dal "Job Orienta Barletta", il progetto realizzato dalla locale Amministrazione attraverso l'aggiudicazione dell'avviso pubblico della Regione Puglia "Punti Cardinali: punti di orientamento per la Formazione e il Lavoro".

Lunedì 30 ottobre 2023, dalle ore 08.30 presso l'Auditorium dell'Istituto Tecnico Economico Tecnologico "Cassandro Fermi Nervi" di Barletta, IFOR Prometeo promuoverà un evento conoscitivo del Turismo a 360 gradi, analizzando possibilità e opportunità di lavoro legate al nostro territorio sia attraverso gli itinerari turistici afferenti al patrimonio paesaggistico, storico e architettonico, sia nelle dinamiche di valorizzazione delle tipicità enogastronomiche.

Un incontro finalizzato ad illustrare, tra l'altro, le nuove modalità di promozione delle mete turistiche e, conseguentemente, le figure professionali emergenti che affiancano quelle tradizionali nell'individuazione dei percorsi inediti di viaggio, in un ampio contesto di crescita esperienziale e di arricchimento individuale per chi le sperimenta.
All'evento, moderato da Saverio Russo (Direttore Didattico ADTM s.r.l., Società di consulenza strategica capofila del partenariato progettuale), relazioneranno il giornalista di "Uomini e Affari" Antonio Gelormini; l'operatrice della Valorizzazione e Promozione Turistica Territoriale Ester Fracasso; la Human Resource Manager di "Pugliaidea e Blue Animation Team", Grazia Guercia; la guida turistica Boscolo e Digital Guide, Gabriele Pace; l'Orientatore al lavoro dell'Agenzia per i servizi al lavoro IFOR Prometeo, Gabriele Lapi.

L'evento è organizzato con la collaborazione di tutte le figure del partenariato: il Comune di Barletta (titolare del progetto), ADTM S.r.l., l'Università degli Studi di Foggia, Humangest S.p.A., Factory Co.stru.i.re, l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Dell'Aquila Staffa", IFOR PMI Prometeo Puglia e Heaven Aps. Per le info sul progetto: joborienta.comunebarletta@outlook.it e didatticabarletta@campusaka.it, oppure 0883 894774.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.