Invalido
Invalido
Cronaca

Invalide al 100% e indennità di accompagnamento. Tutto falso! Truffati 65mila euro a Barletta

Denunciate due signore barlettane per truffa aggravata e continuata. Ottenuto il sequestro preventivo "per equivalente"

In periodi di crisi prevale l'arte dell'arrangiarsi a scapito di enti nazionali e del buon senso civico. Storia comune spesso rimarcata e quasi messa in burletta da alcuni film esportatori di una pugliesità ridicola ma agrodolce -ricordiamo il primo Checco Zalone in "Cado dalle nubi"?-; fa indignare tuttavia l'enormità di alcune cifre, non esigue. E' di oggi la notizie che due signore di Barletta sono state denunziate all'autorità giudiziaria per truffa aggravata e continuata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione all'indebita percezione di pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento per 65 mila euro.

L'attività di polizia giudiziaria svoltadalle fiamme gialle di Barletta avvalendosi anche di riprese filmate, ha fatto emergere un preordinato e ben congeniato sistema di frode in danno dell'I.n.p.s. che così funzionava. Le due erano pienamente capaci di provvedere agli atti quotidiani di vita, nonché autonome in ogni loro comportamento e prive di mezzi di ausilio per la loro deambulazione, contrariamente a quanto attestato nel fascicolo personale dell'ente di previdenza nazionale da cui si rileva l'invalidità addirittura al 100%" nonchè una "indennità di accompagnamento".

Dopo le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, i finanzieri hanno anche richiesto ed ottenuto il sequestro preventivo "per equivalente" per un importo pari alle somme indebitamente percepite, ovvero rispettivamente di 30 e 35 mila euro per ciascun falso invalido, già eseguito presso diversi istituti di credito di Barletta su conti correnti riconducibili alle due suddette (e furbette) donne.
  • Guardia di Finanza
  • INPS
  • Truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.