Gigi Rossi Cgil
Gigi Rossi Cgil
Associazioni

Instabilità precaria, che fare?

Intervista a Gigi Rossi, segretario nazionale della Flc Cgil. La riforma Gelmini ha tagliato 2000 posti di lavoro nelle scuole delle province BT e BA

Lunedì 14 marzo si è tenuta a Barletta l'assemblea provinciale della Flc (Federazione Lavoratori della Conoscenza) Cgil BT presso il teatro della parrocchia San Francesco, per dire "no alla precarietà". All'incontro ha preso parte il Segretario Nazionale Flc Cgil, Gigi Rossi.

I posti di lavoro tagliati nelle scuole delle province BA e BT sono stati 2000. La Puglia è stata la regione più colpita: su 9.300 docenti in meno, previsti per la scuola primaria, quasi 800 sono pugliesi. Non va meglio nelle scuole medie dove i professori pugliesi "a spasso" saranno più di 900 su 9.000 in tutta Italia. Gli insegnanti, della provincia di Barletta – Andria – Trani sono ulteriormente penalizzati dall'assenza sia di un Ufficio Scolastico territoriale, sia di graduatorie provinciali. All' iniziativa hanno preso parte Luigi Antonucci, Segretario Generale Cgil Bat, Angela Giannelli, segretaria Regionale Flc Cgil Puglia. Nonostante l'argomento fosse di assoluta importanza, purtroppo erano presenti ben poche persone.

Poniamo alcune domande Gigi Rossi, segretario nazionale Flc Cgil.

Esiste una ricetta per far fronte gli oltre2000 tagli di posti di lavoro nelle scuole delle province BT e BA?
Si, si chiama " Operazione 100.000". Consiste nella proposta di assunzione di di 100mila operatori scolastici (sia docenti, sia ATA), senza alcuno esborso da parte delle amministrazioni. L'abbiamo pubblicata sul nostro sito internet, l'abbiamo proposta a tutti i partiti, e ho notato che nel decreto "mille proroghe" qualche partito l'ha proposta come una soluzione al problema delle assunzioni. L'unica persona che non l'ha "capita", è stata la Gelmini.

Cosa sta facendo la Flc Cgil per dare una prospettiva concreta ai lavoratori della scuola?
Noi della Flc Cgil, in perfetta solitudine, da almeno due anni continuiamo la battaglia con le nostre iniziative, ma non basta. Dobbiamo coinvolgere gli enti locali, le associazioni di categoria, nonché gli studenti e i genitori, per fare capire che questa situazione va risolta tutti assieme, unendo quei soggetti che il ministro Gelmini vuole dividere.

Quali azioni state intraprendendo per difendere la scuola pubblica?
Continueremo con altre manifestazioni di carattere nazionale, che culmineranno col grande sciopero nazionale del 6 maggio, che chiuderà una fase incentrata sul tema dell'occupazione.

Com'è la situazione della scuola pugliese rispetto al contesto italiano?
Girando l'italia, posso affermare che in Puglia,la situazione è grave, sia dal punto di vista della qualità dell'insegnamento, sia dal punto di vista delle assunzioni.

Cosa significa "essere precari" oggi?
Significa vivere un precarietà senza un fine, bensì in modo continuativo e infinito, senza prospettive per i nostri ragazzi e per il nostro Paese. Non ci può essere sviluppo senza la stabilizzazione del lavoro.
5 fotoIntervista a Gigi Rossi
Gigi Rossi CgilGigi Rossi CgilGigi Rossi CgilGigi Rossi CgilGigi Rossi Cgil
  • Associazioni
  • Scuola
  • Precariato
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.