Riunione PNRR JPG
Riunione PNRR JPG
Istituzionale

Insediata in prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR

La nota del prefetto Silvana D'Agostino

Si è insediata questa mattina anche nella Prefettura di Barletta Andria Trani la cabina di coordinamento per la definizione del piano di azione per l'efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in ambito provinciale, istituita nei giorni scorsi dal Prefetto Silvana D'Agostino.

La riunione è stata coordinata e presieduta in videoconferenza dal Presidente del Consiglio dei Ministri, alla presenza del Ministro dell'Interno e del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR.

La Cabina di coordinamento è stata presieduta a livello locale dal Prefetto ed ha visto la partecipazione del Presidente della Provincia, del Sindaco di Bisceglie (in rappresentanza degli altri Sindaci) e dei rappresentanti di Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale, Soprintendenza Abap Bat e Foggia, Ispettorato Territoriale del Lavoro Bari Bat, Archivio di Stato Bari Bat. L'organismo è costituito al fine di rendere maggiormente efficace il monitoraggio su base territoriale degli interventi del PNRR, favorire le sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori operanti nel medesimo territorio, nonché migliorare le attività di supporto in favore degli enti territoriali, anche promuovendo le migliori prassi.

Come sottolineato, nel corso del suo intervento, dal Presidente del Consiglio dei Ministri le cabine di coordinamento istituite nelle Prefetture saranno i tavoli all'attenzione dei quali i soggetti attuatori potranno porre le eventuali criticità, con l'obiettivo di portare a compimento le progettualità. Compito di questi tavoli è infatti proprio il raccordo, il coordinamento e la risoluzione delle problematiche attraverso un costante raccordo con le strutture centrali, a cominciare dal Ministero dedicato al PNRR.
  • PNRR
Altri contenuti a tema
1 Ex convento Sant'Andrea, parte la gara europea per il recupero Ex convento Sant'Andrea, parte la gara europea per il recupero Lavori finanziati dal PNRR
PNNR, in svolgimento i lavori di efficientamento energetico degli impianti sportivi PNNR, in svolgimento i lavori di efficientamento energetico degli impianti sportivi Intreventi su PalaDisfida, PalaMarchiselli e stadio Manzi-Chiapulin
Il Comune di Barletta cerca due esperti tecnici del PNRR Il Comune di Barletta cerca due esperti tecnici del PNRR Richiesta competenza in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici
Buone pratiche digitali, premiato il Comune di Barletta Buone pratiche digitali, premiato il Comune di Barletta Il premio Paperless & Digital Awards nell’ambito dei progetti candidati per il Pnrr
Giardini di Villa Bonelli, due milioni di euro con il PNRR: soddisfatta Italia Nostra Giardini di Villa Bonelli, due milioni di euro con il PNRR: soddisfatta Italia Nostra «L’approvazione del progetto potrà rigenerare e riqualificare questo storico polmone verde e rafforzare l’identità del luogo»
PNRR, ammesso a finanziamento l'intervento per i giardini di Villa Bonelli PNRR, ammesso a finanziamento l'intervento per i giardini di Villa Bonelli Previsti 2 milioni di euro per recupero del verde, restauro delle opere scultoree ed efficientamento energetico
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.