Cgil Bandiere
Cgil Bandiere
Scuola e Lavoro

Inail Barletta, la Cgil Bat contro il “declassamento” della sede provinciale

«La sede di via Vespucci deve crescere». Ci saranno do combattere tante battaglie

La Cgil della provincia di Barletta – Andria – Trani dice "no" al paventato declassamento dell'Inail. «La sede di via Amerigo Vespucci dovrebbe crescere piuttosto che essere ridimensionata», commenta Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat. Da sede provinciale a semplice sportello di front-office. È questo il futuro dell'Istituto Nazionale per gli Infortuni sul Lavoro di Barletta. La burocrazia lo chiama "declassamento". Nella sostanza si tratterà, se dovesse andare in porto, di un ridimensionamento del numero dei lavoratori e delle funzioni. I tagli, decisi dal Governo Berlusconi, si abbatteranno soprattutto sull'organico. Un vero "accanimento" perpetrato ai danni di una struttura che, da oltre venticinque anni, è punto di riferimento di tutto il territorio del Nord Barese Ofantino e che, oggi, è un ente in grado di erogare l'attività di prevenzione ai comuni della nuova provincia pugliese, se solo non venisse declassato, ovviamente.

«Con la nascita della sesta provincia, la sede dell'Inail di Barletta – commenta Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat – avrebbe dovuto, vista la sua storia e i numeri che la caratterizzano, essere ampliata, invece, al contrario, ci troviamo a ragionale su un possibile declassamento causato dai soliti tagli del Governo che, un giorno fa campagne ministeriali a tappeto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ed il giorno dopo, con un Decreto Legge, sopprime enti come l'Ispesl che è l'istituto che si occupa di prevenzione e di sicurezza sul lavoro».

La vicenda, al limite del paradosso, è stata affrontata in un incontro voluto da alcuni dipendenti dell'Inail di Barletta che chiedono agli esponenti delle sigle sindacali e nazionali un impegno "concreto" per salvaguardare il futuro degli stessi lavoratori e per non snaturare l'identità della sede dell'ente previdenziale della nuova provincia pugliese.

«Noi della Cgil Bat – conclude Antonucci – siamo pronti a condurre in maniera infaticabile le battaglie per la difesa dei diritti dei lavoratori. Questa volta lo faremo, se fosse possibile, con maggiore convinzione perché stiamo parlando, non solo, del futuro dei dipendenti dell'Inail di Barletta, ma in gioco c'è anche l'attenzione della politica rispetto al tema della sicurezza sul lavoro che è un argomento, per noi della Cgil, su cui non si può e non si deve ragionare con la logica dei tagli e dei rientri».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Cgil
  • Disagio per i cittadini
  • Disservizio
Altri contenuti a tema
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Sicurezza sul lavoro, un concorso aperto agli studenti della Bat Potranno realizzare brevi spot sul tema: il vincitore sarà proiettato nei cinema della provincia
Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Dalle ore 17 alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.