Cantina della Sfida
Cantina della Sfida
Politica

Immobile della Sfida, il Consiglio comunale dice sì alla prelazione

Sono stati venti i voti favorevoli espressi, questo pomeriggio, dall'assise cittadina

Il tempo trascorso dal sorgere della questione legata all'acquisto dei due appartamenti siti al piano superiore della Cantina della Sfida e di un locale posto al piano terra, è stato d'aiuto per una riflessione più ponderata sull'opportunità di esercitare il diritto di prelazione sugli stessi. Un diritto sul quale esercizio si è espressa, questo pomeriggio, l'assise cittadina con 20 voti favorevoli, 6 contrari e 3 astenuti, tra cui anche il sindaco Cannito.

Nonostante l'interesse storico intravisto, tuttavia, non sono mancate in Consiglio comunale perplessità in merito all'acquisto del bene i cui costi di manutenzione e la cui mancanza di un progetto di gestione rischiano di relegare l'immobile alla già lunga lista di immobili di proprietà comunale che versano in stato di abbandono.

Sant'Andrea, Santa Lucia, l'ex Anagrafe, Palazzo Bonelli, Villa Bonelli, Palazzo Principe di Napoli: sono solo alcuni degli stabili di proprietà del Comune che non solo mancano (a causa dei costi elevati) di un'idonea manutenzione, ma anche di un progetto di gestione che li proietti verso una sapiente destinazione.

Lo ha evidenziato lo stesso sindaco Cannito, preannunciando la sua astensione dal voto: «Conosco la macchina amministrativa – ha detto il primo cittadino – per questo mi trovo in difficoltà nell'esprimere quale sia la scelta migliore per la città». Ad aggiungersi agli astenuti, anche i consiglieri comunali Rocco Dileo e Maria Angela Carone.

Una cosa è certa, ha aggiunto Cannito: «D'ora in poi sarà sempre il Consiglio comunale e non più la Giunta, come accaduto in passato, ad esprimersi sul diritto di prelazione».
Come noto, infatti, la vicenda intorno all'acquisto dell'immobile al piano superiore della Cantina della Sfida sul quale aveva manifestato interesse l'ex assessore Michele Lasala, proseguita con la rimozione dello stesso da parte del sindaco, è partita proprio dalla Giunta comunale che in prima battuta non aveva espresso interesse all'esercizio della prelazione. La relativa delibera sarebbe stata poi revocata per consentire che ad esprimersi fosse proprio il Consiglio comunale.

Prima di procedere al riconoscimento e alla presa d'atto di alcuni debiti fuori bilancio, l'assise ha anche approvato una mozione, presentata dai consiglieri Ruggiero Dicorato, Pino Rizzi e Adelaide Spinazzola, sulla eliminazione della rimozione forzata delle auto lasciate in sosta durante il servizio di spazzamento meccanizzato delle strade.
  • Consiglio comunale
  • Cantina della Sfida
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: approvate agevolazioni IMU e TARI ai residenti di via Andria e via Callano Consiglio comunale: approvate agevolazioni IMU e TARI ai residenti di via Andria e via Callano Discusse dall’assise anche problematiche ambientali e le questioni riguardanti la spiaggia di Ariscianne e la discarica di San Procopio
12 Approvate le esenzioni IMU e TARI per via Andria e via Callano Approvate le esenzioni IMU e TARI per via Andria e via Callano «L’Amministrazione Comunale ha voluto esser vicina ai residenti delle zone in questione»
Il rendiconto di bilancio in consiglio comunale il 12 giugno Il rendiconto di bilancio in consiglio comunale il 12 giugno Unico punto all'ordine del giorno
Consiglio comunale del 30 maggio, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale del 30 maggio, ordine del giorno aggiuntivo C'è anche la comunicazione dei componenti della Giunta Comunale
17 La proposta di agevolazioni per residenti via Andria e via Callano approda in consiglio comunale La proposta di agevolazioni per residenti via Andria e via Callano approda in consiglio comunale Se ne discuterà il 30 maggio: all'ordine del giorno anche vari debiti fuori bilacio
5 Autonomia differenziata, una delibera del consiglio comunale Autonomia differenziata, una delibera del consiglio comunale Espressa contrarietà al provvedimento
Consiglio Comunale: approvati regolamenti e tariffe IMU e TARI e il Piano Sociale di Zona 2022-2024 Consiglio Comunale: approvati regolamenti e tariffe IMU e TARI e il Piano Sociale di Zona 2022-2024 Tra le domande di attualità, il rinvio della data di fine lavori in via Andria
Il 28 aprile torna il consiglio comunale Il 28 aprile torna il consiglio comunale I regolamenti IMU e TARI tra gli ordini del giorno
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.