Teatro Curci
Teatro Curci
La città

Il teatro Curci di Barletta incontra la città

Presentazione della programmazione 2010/2011. L'annuncio del sindaco Maffei e del direttore Maifredi

Il Sindaco Nicola Maffei ed il Direttore Artistico Sergio Maifredi annunciano spettacoli e programmi 2010/11.

Oggi, alle ore 18, presentazione agli abbonati della nuova stagione; domani, venerdì 24 settembre, doppio appuntamento: alle 17 presentazione ai dirigenti (o loro referenti) degli istituti scolastici cittadini del cartellone dedicato a ragazzi e bambini; a seguire – ore 18.30 – incontro con le associazioni culturali del territorio per organizzare speciali offerte e/o programmi dedicati, nonchè confrontarsi su possibili sinergie future.
Entrambi gli incontri avranno luogo nell'aula Consiliare.

Il Sindaco Maffei: «Approntare una stagione equivale a rendere concreto un articolato progetto. Questo si compie, progressivamente, a valle di una pianificazione accurata che richiede impegno professionale e risorse cospicue. Affermo questo nella consapevolezza delle oggettive difficoltà che attualmente vincolano gli enti locali, anche quelli sani come l'Amministrazione comunale di Barletta. Essere riusciti, ancora una volta responsabilmente, ad allestire un calendario di rappresentazioni mantenendo alta la qualità del prodotto consolida la fiducia nei nostri mezzi e rigenera il rapporto con il nostro pubblico».

Il Direttore Artistico Maifredi: «Il nostro impegno è andato verso una apertura ai grandi nomi della prosa italiana, al grande teatro internazionale e verso un rafforzamento di un'identità teatrale. La programmazione, la cui campagna abbonamenti aprirà dai primi di ottobre, si rivolge a più pubblici. Il Curci è il teatro della Città e dell'intera nuova Provincia. E' giusto quindi che tutti lo possano sentire proprio. Per questo le proposte sono estremamente diversificate. Alle associazioni culturali e sociali di questo territorio chiedo che siano vicine al teatro. I nostri uffici sono a disposizione per organizzare eventuali gruppi e dedicare loro sia speciali offerte che programmi, dando la possibilità di incontrare gli artisti o di avere presentazioni dedicate. Sarà un modo di essere insieme, d'incontrarsi, di confrontarsi».
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Teatro Curci
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.