teatro in vernacolo al
teatro in vernacolo al "Curci"
Eventi

Il teatro amatoriale in vernacolo sbarca sul palco del "Curci"

Presentata la rassegna di spettacoli, si parte il 20 gennaio

Presentata questa mattina alla stampa la Rassegna di Teatro amatoriale in vernacolo che si terrà al teatro Curci. «Proponiamo alla città questo progetto - hanno dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito e l'assessore alla Cultura Oronzo Cilli – con il fine di conservare la lingua barlettana che appartiene alla nostra storia e alla nostra memoria. Una commedia in vernacolo può diventare uno degli strumenti ideali affinchè il dialetto non sia dimenticato dalle nuove generazioni».

Siamo contenti di questo progetto per il supporto del Teatro Pubblico Pugliese e per la realizzazione di una rassegna che vede coinvolte le tre compagnie di attori amatoriali barlettani." Gli spettacoli saranno tenuti da tre compagnie teatrali barlettane che hanno già avuto modo di esibirsi in altri luoghi con grande successo.

Sono tre gli appuntamenti previsti:

Venerdì 20 gennaio
"Figgh e n'pout" a cura della Compagnia teatrale Kukattori
Mercoledì15 Febbraio

"U malatt arricchscuot" a cura di "Tonino Acconciaioco e gli Attori comici barlettani"
Venerdì 24 Marzo

"A' navicule stà vacande" a cura dell'Associazione culturale teatrale Attori Spontanei Barlettani.

INFO:
Botteghino Teatro Curci C.so Vittorio Emanuele 71
Tel.0883/332456
Orario spettacoli
Porta ore 20,45
Sipario ore 21,00
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Stasera la replica della commedia “A’ navicule sta’ vacande”
Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” In scena “Pour un oui o pour un non”
Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Il classico di Eduardo De Filppo interpretato da Geppy e Lorenzo Glejeses
Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Mercoledì 1 marzo la conferenza nel foyer del teatro
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Nel ricordo di Manrico Gammarota Nel ricordo di Manrico Gammarota 8 anni fa la scomparsa dell'artista barlettano: l'appello per il quadro a lui dedicato
Grande successo per il "Concerto di luci" Grande successo per il "Concerto di luci" Sul palco del "Curci" la musica concentrazionaria
“Le verdi colline d’Africa”, sul palco del Curci Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi “Le verdi colline d’Africa”, sul palco del Curci Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi Spettacolo divertente e originale, tributo al testo "Insulti al pubblico" del premio Nobel Peter Handke
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.