Sindaco incontra ciclista Capodivento
Sindaco incontra ciclista Capodivento
Istituzionale

Il sindaco Cascella e l'assessore Patrizia Mele incontrano l'ex ciclista Damiano Capodivento

Stamattina, presso Palazzo di Città, la consegna della targa al corridore nativo di Trinitapoli

Il Sindaco Pasquale Cascella e l'assessore allo Sport Patrizia Mele hanno incontrato questa mattina a Palazzo di Città il ciclista Damiano Capodivento.

Nato a Trinitapoli settantaquattro anni fa ma barlettano d'adozione avendo esordito e gareggiato con il Gruppo Sportivo "Lanotte", Capodivento indossò la maglia azzurra al Tour de l'Avenir nel 1966 e, dopo l'ingresso tra i professionisti, si distinse per la partecipazione a quattro Giri d'Italia vincendo la classifica dell'intergiro al primo tentativo e, nel 1968, per un ottimo piazzamento sulla scia di Gimondi e Merckx nella faticosa tappa delle tre cime di Lavaredo.

Abbandonato il ciclismo attivo, Capodivento fonda nel 1970 in Lombardia - dove tutt'oggi risiede - un gruppo sportivo dedicandosi all'attività di promotore e organizzatore di competizioni a livello provinciale e nazionale.

Nel consegnare la targa ricordo, il sindaco Cascella ha sottolineato la passione, la tenacia e la determinazione che hanno caratterizzato la carriera agonistica di Damiano Capodivento, auspicandogli future opportunità nelle quali far valere la sua vasta esperienza sportiva anche a beneficio del territorio d'origine.
  • Palazzo di città
  • Ciclismo
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Il Gravel arriva a Barletta, con un evento sportivo sul lungomare Mennea Il Gravel arriva a Barletta, con un evento sportivo sul lungomare Mennea Appuntamento rinviato al 19 aprile
A Barletta nel velodromo "Simeone" la storia del ciclismo italiano A Barletta nel velodromo "Simeone" la storia del ciclismo italiano La nota del giornalista Nino Vinella
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Il ciclista barlettano Mattia Figliolia passa all’Olimpia Valdarnese Il ciclista barlettano Mattia Figliolia passa all’Olimpia Valdarnese Il giovane barlettano è pronto a dare il massimo nella squadra toscana.
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.