Antonello Dose e Marco Presta
Antonello Dose e Marco Presta
Eventi

Il «Ruggito del coniglio» in onda dal teatro Curci

Giovedì 23 Giugno una puntata speciale del programma cult di Radio 2. Partecipazione su prenotazione

Giovedì 23 giugno la storica trasmissione di Radio Due, il "Ruggito del coniglio", andrà in onda dal teatro Curci di Barletta per una puntata speciale!

Molti di voi in questo momento staranno immaginando l'improbabile ruggito di un coniglio ed avranno un'espressione perplessa. Una scena assurda, perfetta per rappresentare lo spirito satirico della trasmissione condotta da Marco Presta e Antonello Dose, bravissimi nell'applicare quotidianamente una satira sottile e pungente ai personaggi e agli avvenimenti attuali. Ed il pubblico apprezza.

Dal 1995 ad oggi la trasmissione continua ad incuriosire milioni di italiani dalle 8 alle 10 di mattina. In fondo è meglio seguire le notizie del giorno con un pizzico di ironia e di satira, due elementi che non guastano mai. Magari intervenendo in diretta a proposito dell'argomento del giorno, scelto dai due conduttori, che permettono ai radioascoltatori di esprimersi in puntata a proposito dei temi trattati. Ma mi raccomando, sempre con un briciolo di ironia!

Un' interattività quella del programma che diviene ancora più intensa con la decisione di registrare puntate in trasferta. E il 23 Giugno sarà il turno di Barletta. I cittadini della città della Disfida e non solo potranno, quindi, far parte del pubblico per assistere alla trasmissione che andrà in onda dal teatro Curci.

Per prenotazioni è possibile lasciare un messaggio allo 06/3215574.
  • Teatro Curci
  • Teatro
  • Radio
Altri contenuti a tema
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.