Madonna dello Sterpeto. <span>Foto Nicola Ricchitelli</span>
Madonna dello Sterpeto. Foto Nicola Ricchitelli
Religioni

Il ritorno delle processioni a Barletta dopo lo stop della pandemia

Arriva il decreto dell'arcivescovo dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie D'Ascenzo

Arriva il decreto dell'Arcivescovo sulla ripresa delle feste religiose e della pia pratica delle processioni: sarà in vigore dal prossimo 1 aprile 2022.

«Visto il comunicato in data odierna (16 marzo, ndr) della Conferenza Episcopale Pugliese in merito alla decisione, presa in spirito di condivisione collegiale, circa la ripresa delle feste religiose alla luce di un ripristino di una prudente normalità e dell'intenzione dell'autorità governativa italiana di porre fine allo stato di emergenza entro il 31 marzo p.v; in virtù della Nostra potestà ordinaria, col presente decreto, DISPONIAMO la ripresa delle feste religiose e della pia pratica delle processioni in questa Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie a partire dal 1 aprile 2022 secondo le indicazioni contenute nel documento "L'annuncio del Vangelo nelle feste religiose popolari", pubblicato dalla Conferenza Episcopale Pugliese il 01.10.2020 e le relative disposizioni circa le feste religiose popolari per questa Arcidiocesi (prot. 631/21) promulgate il 21 novembre 2021 ed entrate in vigore il 1 gennaio 2022.

Si ribadisce, in particolare, la necessità di ottenere la previa autorizzazione della Curia arcivescovile e di fornire comunicazione al Comune e all'Autorità di pubblica sicurezza, competente per territorio, almeno 3 giorni prima della manifestazione esterna.

Si fa obbligo ai Comitati delle feste religiose (patronali, parrocchiali, confraternali) di assicurare un adeguato servizio d'ordine che garantisca lo svolgimento secondo le regole vigenti e le misure precauzionali di buon senso».
  • Processione
Altri contenuti a tema
Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Conclude una giornata di preghiere il rito del Santo Legno della Croce
Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO I momenti della processione eucaristico-penitenziale dell'Ora Nona tra le vie della città
Verso la Domenica delle Palme a Barletta: le chiusure al traffico per le processioni Verso la Domenica delle Palme a Barletta: le chiusure al traffico per le processioni Le disposizioni per venerdì 11 e domenica 13 aprile
Celebrata a Barletta la festa in onore di Santa Lucia Celebrata a Barletta la festa in onore di Santa Lucia La solenne processione in onore della santa ha percorso le vie del centro cittadino
Barletta festeggia San Cataldo: oggi la processione a mare Barletta festeggia San Cataldo: oggi la processione a mare Spettacolo musicale per chiudere i festeggiamenti in Piazza Marina
I Santi Patroni di Barletta nella Solenne Processione della Festa Patronale I Santi Patroni di Barletta nella Solenne Processione della Festa Patronale La preghiera popolare accompagna Maria Santissima dello Sterpeto e San Ruggero
La Processione del Venerdì Santo a Barletta, antichissima fede e moderna preghiera - FOTO La Processione del Venerdì Santo a Barletta, antichissima fede e moderna preghiera - FOTO Le immagini della tradizionale processione eucaristico-penitenziale per le vie della città
10 La storia della Processione del Venerdì Santo raccontata da Michele Grimaldi La storia della Processione del Venerdì Santo raccontata da Michele Grimaldi La parola allo storico ed archivista di Stato
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.