Il Paese delle spose infelici
Il Paese delle spose infelici
Eventi

Il regista Pippo Mezzapesa racconta "Il Paese delle Spose Infelici"

Presente lo scrittore dell'omonimo romanzo Mario Desiati. Colloquio a Palazzo della Marra e proiezione al Cinema Opera

Nella elegante cornice del palazzo della Marra, è stato ospitato l'incontro letterario e cinematografico con Pippo Mezzapesa (regista del film "Il paese delle spose infelici", in concorso alla Festa del Cinema di Roma), Mario Desiati (scrittore dell'omonimo romanzo, e Direttore Editoriale della Fandango Libri) e Antonella Gaeta (sceneggiatrice del film, e giornalista de La Repubblica).

Già in sala dallo scorso venerdì, "Il Paese delle Spose Infelici" è ambientato a Massafra: il Sud è un'ambientazione che ricorre in molti precedenti lavori del regista Mezzapesa, a partire da "L'altra metà", cortometraggio che gli è valso anche una nomination al Golden Globe. Nel romanzo di Desiati invece è Martina Franca a fare da sfondo alla vicenda, città dove lo stesso Desiati ha vissuto, quel pallido paesino dove verginali spose, costrette a matrimoni infelici, «si buttavano per non andare incontro ai loro destini nuziali e preconfezionati». Aylin Prandi, la bella e diafana Annalisa che funge da cordone emotivo della trama, è la ragazza vestita di bianco che si lancia dall'alto di una chiesa, «non per morire, ma per volare». Ricorda un'altra sposa infelice, quella bionda Carolina Crescentini di Ferzan Ozpetek, che sposa il fratello dell'uomo che ama in "Mine vaganti". Ancora spose tristi, ancora immagini di una Puglia assolata e malinconica.

L'incontro a Palazzo della Marra, organizzato dall'associazione culturale Liberincipit, dal Presidio del Libro di Barletta, con il patrocinio del Comune di Barletta e dell'Apulia Film Commission, è continuano davanti al pubblico del Cinema Opera, dove il film è in programmazione tutti i giorni alle ore 18:00, 20:00 e 22:00.
17 foto"Il paese delle spose infelici", presentazione del lungometraggio
"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film"Il paese delle spose infelici", presentato il film
  • Cinema
  • Palazzo della Marra
  • Cinema Opera
  • Liberincipit
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il regista porta a Istanbul i cortometraggi "Medea" e "7 Minuti"
Siti culturali di Barletta  aperti a Pasquetta e il 25 Aprile Siti culturali di Barletta aperti a Pasquetta e il 25 Aprile La nota di palazzo di città
Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Sarà illustrato il progetto "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" del liceo Cafiero
Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura
TEDxBarletta riparte con ‘PILOT’: il primo Salon 2025 per esplorare il coraggio del cambiamento TEDxBarletta riparte con ‘PILOT’: il primo Salon 2025 per esplorare il coraggio del cambiamento Appuntamento questo pomeriggio a partire dalle 17.30
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.