Raccoglitore di idee
Raccoglitore di idee
Servizi sociali

Il "raccoglitore di idee" in piazza Moro per le politiche sociali

Tutti i cittadini saranno invitati ad esprimere proposte e suggerimenti

"Ripartire, valorizzare, includere" è la sfida del nuovo Piano delle politiche sociali dell'Ambito di Barletta. Il Piano Sociale di Zona è lo strumento di programmazione concertata e partecipata degli interventi e dei servizi in ambito sociale e socio sanitario della città ed è predisposto sulla base delle indicazioni del V Piano regionale delle politiche sociali 2022-2024.
Raccoglitore di idee
Grazie ad un apposito "raccoglitore di idee", predisposto dal Settore Servizi Sociali comunale e posto nella centrale piazza Moro dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 16 alle 18, tutti i cittadini saranno invitati ad esprimere proposte e suggerimenti che potranno essere depositati nel raccoglitore e recepiti nel percorso che porterà alla definizione del nuovo Piano Sociale di Zona cittadino.
Lunedì 28 marzo alle ore 12, presso il vestibolo dell'edificio sede del Settore comunale Servizi Sociali, in piazza Moro n. 16, l'iniziativa sarà presentata pubblicamente dal Commissario straordinario dott. Francesco Alecci.

Il raccoglitore di idee è suddiviso per argomenti ed altrettanti ambiti di intervento sociale:
- servizi per minori e famiglie;
- percorsi di inclusione per contrastare le povertà;
- accoglienza e orientamento ai servizi;
- presa in carico delle persone con disabilità e anziani;
- contrasto al maltrattamento e alla violenza.

È, inoltre, corredato di un espositore che chiarisce finalità e dettagli dell'iniziativa. A tale riguardo il Settore Servizi Sociali ha attivato un progetto utile alla collettività (PUC) avvalendosi, per la raccolta delle proposte, di tre beneficiari del Reddito di Cittadinanza, come da D.L. 4/2019.

L'attivazione di un raccoglitore di idee per una costruzione condivisa del Piano Sociale di Zona è una importante tappa di condivisione, che vedrà protagonisti i singoli cittadini, ma potrà coinvolgere anche i rappresentanti di organismi di rappresentanza del volontariato e della cooperazione sociale, ordini e associazioni professionali, associazioni di categoria e associazioni delle famiglie, così come previsto all'art. 4 della Legge 19/2006.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.