Pala meccanica in via dei Muratori
Pala meccanica in via dei Muratori
La città

Il Piano delle opere pubbliche esclude via dei Muratori

Ancora un destino negletto per l’opera viaria incompiuta

«E finalmente, dopo tante parole, i fatti. Ora tutto è nero su bianco. Via dei Muratori neppure quest'anno si farà. Se ne riparlerà non prima dell'anno prossimo (1° gennaio o 31 dicembre?). Salvo contrattempi, s'intende». Torna periodicamente la voce dell'imprenditore Aldo Musti ad aggiornare l'opinione pubblica sulle alterne sorti dell'opera stradale che da anni cerca un destino migliore, e che per questo motivo è stata eretta a simbolo di tante opere burocraticamente abbandonate da una politica accidiosa.

«La scelta di come utilizzare le (poche) risorse disponibili per soddisfare le (molte) esigenze della comunità è, con ogni probabilità, il principale terreno su cui la Politica si misura. In assenza della proverbiale bacchetta magica, ogni amministratore, come un buon padre di famiglia, deve scegliere cosa è prioritario e cosa non lo è. Ed i politici, magari col prezioso aiuto di solerti ed operosi tecnici, hanno scelto: l'ultimazione di via dei Muratori non è prioritaria.

Ci sono altre cose da fare prima. Tutte importanti, per carità. Chi potrebbe obiettare che la realizzazione di alloggi popolari o la difesa della costa non può attendere ancora (qualche dubbio viene su altri interventi, di cui il cittadino comune non coglie con pari immediatezza l'improcrastinabilità…). Ma ciò che conta è che i politici, al termine, si immagina, di laceranti meditazioni e lunghi dibattiti, hanno scelto.

Via dei Muratori, anche se rappresenta un'opera incompiuta, una volgare ribalderia, uno stralcio incomprensibile di un'opera pubblica dettato da ragioni inconfessabili, pagata coi soldi di tutti ma fatta a favore solo di alcuni, che costringe centinaia di imprenditori, e relativi dipendenti, agenti, rappresentanti ecc. ecc. ad operare tutti-i-santi-giorni in condizioni da terzo mondo, può aspettare ancora. Del resto, qualcuno potrebbe obiettare, col cinico umorismo delle nostre genti, "Il P.R.G. è del 1971 e già prevedeva la strada (in quell'anno, tanto per avere qualche riferimento, nasceva l'IVA, moriva Jim Morrison, e Giovanni Leone veniva eletto Presidente della Repubblica): sono 43 anni che aspettate, tutta mo' vi è venuta la fretta"!

Per essere sicuri che la strada non venisse fatta subito o che a qualcuno venissero strane idee in testa (la prudenza, si sa, non è mai troppa), il piano triennale delle opere pubbliche ha persino distratto i fondi che erano già stati stanziati e che erano sufficienti almeno per realizzare un primo tratto di via dei Muratori. La logica sembra essere stata: o tutto o niente. E qualcuno avrà risposto: meglio niente. Sembra così dimostrata la legge di Katz: "Uomini e nazioni agiranno razionalmente solo dopo aver esaurito ogni altra possibilità"».
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
1 Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade Lavori di ripristino del manto stradale in città, domani il via in alcune strade L'elenco delle vie interessate, dieci giorni la durata degli interventi
Da lunedì 25 novembre lavori in via Alvisi Da lunedì 25 novembre lavori in via Alvisi Sarà realizzata una isola centrale spartitraffico e una rampa per l'attraversamento dei disabili
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.