Comitato No Referendum
Comitato No Referendum
Politica

Il No per il referendum di ottobre si fa sentire anche a Barletta

«Vogliamo difendere i principi della Costituzione»

Martedì sera scorso a Barletta, nella sala di un noto pub del centro si è svolta la prima riunione organizzativa per far nascere, anche nella nostra città, il "Comitato per il NO" al sostanziale cambiamento della Costituzione Italiana partorito dal Parlamento, a maggioranza, ed ormai alle battute finali. Diamo pubblicazione al comunicato giuntoci dal gruppo organizzatore:

"Si apre, quindi, lo scenario di un referendum che metterà nelle mani dei cittadini la decisione finale. A questo primo incontro erano presenti numerosi cittadini di varie età, attività lavorativa e impegno sociale. Antonio Matera e Carmine Doronzo nella loro introduzione hanno illustrato i motivi dell'incontro e le preoccupazioni che lo stravolgimento della Costituzione in atto partorirà una "Costituzione deforme". Sono seguiti gli interventi liberi dei presenti, tra gli altri quelli degli ex sindaci Raffaele Fiore e Nicola Maffei e di Luigi Pannarale (docente universitario di Sociologia del Diritto). In un confronto vivace, competente, in cui non sono mancati i contributi dei giovani, si è parlato della nostra Carta Costituzionale e dei suoi principi fondanti di democrazia, libertà, giustizia sociale, dignità della persona, nata dall'impegno e dal sacrificio di tantissimi italiani ed italiane nel corso della Resistenza al nazifascismo.

Oggi, confortati dalla previsione di una ricca stagione referendaria che non trascurerà temi ambientali e sociali, siamo consapevoli dell'importanza di un rinnovato impegno civile che contrasti il reiterato attacco ai principi costituzionali. Tale attacco mira ad indebolire la rappresentanza democratica a tutto vantaggio di una malintesa governabilità, ma che di fatto consegna il potere nelle mani di pochi. In vista del referendum ci siamo proposti di convocare tutti i cittadini sensibili e decisi ad impegnarsi in prima persona per costituirsi in un Comitato Referendario aderente al Coordinamento Democrazia Costituzionale. Il fine è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica (nella nostra Città e nel territorio della provincia), oggi largamente e pericolosamente inconsapevole del significato e dei contenuti del processo di riforme istituzionali in atto, e promuovere un dibattito politico che consenta la partecipazione di tutti i cittadini e faccia avanzare la consapevolezza della posta in gioco per gli anni futuri.

Vogliamo vincere questa nuova battaglia non per spirito di conservazione ma per custodire quei grandi principi per i quali molti, tanti, hanno pagato con la vita".
  • Referendum
  • Costituzione italiana
Altri contenuti a tema
Referendum su Jobs Act, «cosa potrebbe cambiare per lavoratori e imprese?» Referendum su Jobs Act, «cosa potrebbe cambiare per lavoratori e imprese?» Domani a Trani un incontro a Palazzo Beltrani promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani 
Referendum 8 e 9 giugno 2025, nominati gli scrutatori Referendum 8 e 9 giugno 2025, nominati gli scrutatori Oltre ai 314 scrutatori già nominati, altri 100 nominativi nella graduatoria degli scrutatori supplenti
Referendum 8 e 9 giugno, un'iniziativa promossa dal Partito Democratico Referendum 8 e 9 giugno, un'iniziativa promossa dal Partito Democratico Appuntamento questo pomeriggio alle 18
Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione L'elenco delle iniziative diffuso da Sinistra Italiana
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
"Parole Costituenti": presentata l’opera a Barletta che parla della Costituzione Italiana "Parole Costituenti": presentata l’opera a Barletta che parla della Costituzione Italiana L'iniziativa promossa dal circolo ARCI di Barletta
"Una casa comune" per conoscere la Costituzione "Una casa comune" per conoscere la Costituzione Domani la conclusione del progetto rivolto ai ragazzi della scuola "Dimiccoli"
Modifica degli articoli 116 e 117 della costituzione, raccolta firme anche a Barletta Modifica degli articoli 116 e 117 della costituzione, raccolta firme anche a Barletta La nota dei componenti del coordinamento di "Democrazia Costituzionale"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.