Miniatura medievale
Miniatura medievale
Eventi

Il Medioevo pugliese raccontato da Licinio

Presentata la seconda edizione del libro "Castelli medievali". Il castello come contenitore di cultura

«Dietro ogni castello medievale – esordisce Raffaele Licinio nella prefazione a "Castelli medievali"- c'è anche l'immagine dei castelli. Tante immagini di castelli, prodotte in secoli estranei al Medioevo e frutto di sintesi culturali diverse».

E' stata presentata venerdì sera, nella cornice della libreria Einaudi di Barletta, la seconda edizione di "Castelli Medievali" del professore Raffaele Licinio, volume che ha letteralmente segnato la storia delle medievistica meridionale.

Alla presenza del sindaco Nicola Maffei e dei rappresentanti del FAI e di Liberincipit, l'incontro è stato introdotto e moderato dalla giornalista Carmen Palmiotta e dallo storico Victor Rivera Magos. Raffaele Licinio, che ribadisce la forte amicizia che lo lega a Barletta, è attualmente professore ordinario di Storia Medievale all'Università di Bari e Direttore del Centro di Studi Normanno-Svevi.

Dopo la prima edizione del 1994 a cura di Dedalo, il volume, affascinante come un romanzo ma rigoroso come la più fedele opera storica, giunge alla seconda edizione accorpando un'analisi particolareggiata sui castelli sia di Puglia che di Basilicata. Come emblematico esempio di moderna saggistica storia, "Castelli Medievali" scardina l'immagine edulcorata di un medioevo romantico e oscurantista: partendo dalla ricerca certosina di fonti e documenti, l'immensa opera di Licinio rappresenta un approccio meticoloso alla storia medievale del nostro territorio.

Da Ruggero II al "puer Apuliae" Federico, da re Manfredi sino a Carlo D'Angiò, il libro racconta l'epopea medievale dell'incastellamento nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani, regione con maggior numero di castelli di epoca normanno-sveva in tutto il Mezzogiorno.

Accompagnato da una bibliografia aggiornata, da una serie di carte geografiche e dal saggio di Massimiliano Ambruoso su Castel del Monte, "Castelli Medievali" racconta la storia come reinterpretazione relativa, e spiega la funzione del castello come contenitore multifunzione di cultura, di civiltà e di lavoro. E soprattutto di potere e di governo.


16 fotoCastelli Medievali di Raffaele Licinio
Castelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele LicinioCastelli medievali di Raffaele Licinio
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Federico II
  • Libreria Einaudi
  • Presentazione libro
  • Storia
  • Victor Rivera Magos
  • Liberincipit
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Barletta e la storia di porta San Leonardo Barletta e la storia di porta San Leonardo Oggi un incontro promosso dalla Società di Storia Patria per la Puglia, Sezione “Salvatore Santeramo” di Barletta
Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Parteciperà la prof.ssa Antonietta Fioravante Esperti
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.