La città

Il materiale bibliografico antico della Biblioteca di Barletta è in digitale

Progetto di digitalizzazione di 1267 opere

Da oggi i ricercatori e gli storici avranno a disposizione un ulteriore strumento per accedere direttamente e agevolmente al materiale bibliografico antico della Biblioteca Comunale "Sabino Loffredo". Collegandosi infatti al sito http://www.internetculturale.it gli utenti potranno visualizzare le collezioni digitali del patrimonio bibliografico di pregio delle biblioteche del polo SBN Terra di Bari che hanno aderito al progetto, nella pagina delle Collezioni digitali in cui sono presenti le schede delle due collezioni: Storia locale. Bari e il suo territorio e Emeroteca digitale della Puglia.

Nella collezione Storia locale. Bari e il suo territorio sono presenti le seguenti tipologie di documenti: testo a stampa, cartografia a stampa, musica manoscritta. Nella collezione Emeroteca digitale della Puglia sono presenti i periodici digitalizzati da tutti i Poli Sbn della Puglia. A breve sarà possibile raggiungere la copia digitale di ogni opera anche tramite l'Opac Sbn.

Il progetto di Riqualificazione e valorizzazione del Sistema delle Biblioteche, di recente conclusione, è stato realizzato a seguito del finanziamento ricevuto dalla Provincia di Bari nell'ambito del P.O. FESR 2007-2013 -Linea 4.2. -azione 4.2.1 lett. F. ed ha consentito ladigitalizzazione e pubblicazione su WEB del materiale bibliografico. Il progetto ha contemplato la digitalizzazione di 1267 opere (227 periodici, 385 libri antichi, 73 manoscritti, 26 carte geografiche, 556 libri moderni) per un totale di 351.171 pagine/immagini. In particolare la Biblioteca "Loffredo" ha aderito al progetto di digitalizzazione con 30 volumi antichi e 7 periodici locali di varie annate, tutti di particolare interesse storico come da elenco allegato al presente comunicato.

Le immagini pubblicate su Internet culturale sono visualizzate a bassa definizione (jpeg 100), tali da consentire una buona leggibilità a video, con possibilità di ingrandimento, ma non la riproduzione per scopi commerciali. Internet Culturale permette di trasformare l'intero oggetto digitale (intero volume, intero fascicolo di periodico ecc.) in pdf. La Biblioteca Comunale ha ricevuto in dotazione il master delle immagini che sono a disposizione di chiunque desideri la riproduzione di pagine ad alta (tif) e media risoluzione (jpeg 300). Per informazioni dettagliate sui termini d'uso degli oggetti digitali pubblicati sul portale Internet Culturale si segnala la pagina "Termini d'uso" presente nella sezione "Chi siamo" del portale.
  • Biblioteca "S. Loffredo"
  • Biblioteca
Altri contenuti a tema
Promozione della cultura agricola, il ruolo delle biblioteche Promozione della cultura agricola, il ruolo delle biblioteche Una giornata di studi nella biblioteca Reichlin
Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Cerimonia intensa e ricca di significati
Al via "Ci vediamo in biblioteca" Al via "Ci vediamo in biblioteca" Il calendario degli appuntamenti che inizieranno il 20 febbraio
Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" La nota di palazzo di città
Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 La nota di palazzo di città
«Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico «Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico L'ex convento totalmente rinnovato: oggi l'inaugurazione, da lunedì accesso per tutti
Torna "Scelti per voi" della biblioteca "Loffredo" Torna "Scelti per voi" della biblioteca "Loffredo" Online il catalogo
Biblioteche comunali chiuse dal 12 al 17 agosto Biblioteche comunali chiuse dal 12 al 17 agosto La nota dell'amministrazione
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.