Teatro Curci frontale
Teatro Curci frontale
La città

Il Curci ha la sua stagione teatrale

Approvate le delibere per il cartellone 2013/2014

Domenica scorsa Barlettalife, raccogliendo una richiesta di parte della cittadinanza, richiesta di cultura, aveva sollevato una questione fondante per centinaia e centinaia di barlettani e non solo. Non si avevano notizie riguardo la tradizionale stagione teatrale del teatro comunale "G. Curci", annunciata ma non ancora presentata.

Ma ieri, la Giunta comunale si è riunita per approvare le delibere riguardanti proprio l'insieme delle attività del Curci di cui "il Comune è proprietario – si legge nel comunicato - e ha quindi il dovere di sostenerne il ruolo e il prestigio acquisiti nel tempo".

"Si è voluto così riportare a organicità un insieme d'interventi a lungo frammentati, per delineare una strategia complessiva finalizzata a contenere e controllare i costi anche in considerazione dei vincoli del patto di stabilità. Si è fatto in modo di stilare un programma con un budget "blindato" di cui è stata prenotata la quota finanziaria relativa allo stanziamento previsto nell'esercizio provvisorio 2013".

Confermato quanto annunciato nella Giunta dell'11 agosto: l'affido della direzione della stagione al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, di cui il Comune di Barletta è socio e con il quale ha un rapporto disciplinato da una convenzione approvata nel 1997 e collabora per la programmazione delle stagioni Teatrali; grandi nomi italiani per la prosa, da Alessandro Gassman a Michele Placido, e per la musica e la danza, fanno un cartellone ricco e prezioso, tenendo conto delle varie espressioni artistiche cui il pubblico è ormai abituato. Il programma è suddiviso nelle sezioni di Prosa, Comico, Ragazzi e Domenica delle famiglie. La Giunta ha approvato il progetto della "Compagnia delle Formiche" che, sin dal 2008, è impegnata sul territorio nell'attività di produzione attraverso il sistema regionale delle "residenze teatrali", intitolata "La Tana". Rilievo è stato dato alla musica, integrando la sezione tradizionale con la concertistica, il balletto e il jazz. Tre delibere sono state approvate a sostegno di altrettante realtà attive sul territorio: le associazioni "Amici della Musica", "Played in Italy" e "Cultura e Musica Giuseppe Curci".

Riportiamo il Programma in pdf.
  • Teatro Curci
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
1 Ecco la nuova giunta del sindaco Cannito Ecco la nuova giunta del sindaco Cannito Gennaro Cefola è il nuovo vice sindaco
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.