Consiglio comunale senza presidente
Consiglio comunale senza presidente
La città

Il consiglio comunale approva il nuovo regolamento della polizia mortuaria

Rimane in agonia la situazione politica-amministrativa. Maffei ha difeso ad oltranza la UAL

Una seduta fiume ieri per il Consiglio comunale di Barletta. A dividere e a far discutere a lungo e animatamente i nostri amministratori è stato il nuovo regolamento della polizia mortuaria. Infine partorito e approvato a maggioranza qualificata alle due di notte. Probabilmente sfiniti dalla lunga attesa, i consiglieri hanno poi in fretta discusso e approvato i restanti punti all'ordine del giorno.

Forse proprio per l'argomento noir, mi è tornato in mente un passo di Don Camillo di Guareschi. Un vecchio contadino comunista in punto di morte chiama uno dei figli e, con l'ultimo fiato rimastogli, pronuncia queste parole: "Civìl e la banda". Le indicazioni per il proprio funerale: rigorosamente civile e non religioso; e la banda che suona "Bandiera rossa" al seguito del corteo.

È un po' così l'amministrazione Maffei. A meno di un anno dal suo insediamento appare già agonizzante. E mentre, dal crollo di via Roma in poi, piovono inchieste, servizi televisivi sul lavoro nero e il Tar condanna a tamburo battente provvedimenti illegittimi di ogni settore (edilizia, cultura, vigilanza ecc.), lo zombie si aggira, discute e decide negli uffici e nei palazzi dell'amministrazione. Il sacro fuoco che avrebbe dovuto rigenerare l'amministrazione e la maggioranza, il congresso straordinario del Pd, somiglia sempre più a un fuoco fatuo.

La notte è sempre più nera. Il Consiglio comunale è guidato da un presidente provvisorio, Franco Pastore, rappresentante di un partito (Psi) attualmente fuori dalla maggioranza. E dopo la Buona Politica e Sel, ieri è esploso (imploso?) l'ennesimo gruppo consiliare: l'Italia dei valori. Con il consigliere Dibenedetto all'attacco con una interrogazione al Sindaco sulla UAL, un'associazione di cui il Comune è socio e il cui presidente nelle settimane passate aveva lanciato esternazioni (che strano!) contro il Consiglio comunale.

Il sindaco si è difeso, e ha difeso la UAL, criticando (testuale) "l'accanimento terapeutico dei media nei confronti dell'amministrazione". Dal che si deduce, per restare in tema, che il malato terminale sia l'amministrazione Maffei. L'altro consigliere del'Idv, Salvatore Filannino, è intervenuto fuori microfono per smentire il suo collega e inibire l'uso del simbolo dell'Idv nella polemica contro la UAL. Un altro bastone fra le ruote nella composizione della nuova giunta, a quanto pare.
Ieri tra i punti che hanno sollevato perplessità c'è stata la modalità di smaltimento dei feti abortiti: seppellirli o inserirli tra i rifiuti speciali?
  • Nicola Maffei
  • Consiglio comunale
  • Polizia mortuaria
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.