Preti pedofilia
Preti pedofilia
Politica

Il consigliere provinciale Luigi Antonucci a difesa della Chiesa cattolica

Non si può far “passare” il messaggio che dovunque ci sia la Chiesa ci siano preti pedofili

Ho aspettato che si concludesse la campagna elettorale 2010 per poter affrontare questo delicato tema, in modo tale da sgombrare il campo da qualsiasi tipo di sospetto di strumentalizzazione politica, legato alla questione "pedofilia nella Chiesa".

Penso sia doverosa un'ampia riflessione sull'attacco che si sta profilando contro l'altra parte del Tevere: stiamo assistendo ad un improvviso fiorire di scandali che stanno pesantemente colpendo la credibilità della Chiesa e che ne stanno fortemente minando il messaggio pastorale.

Qualsiasi caso di pedofilia, all'interno di qualsiasi Istituzione, è senza dubbio da condannare in modo fermo, senza nessuna riserva. Chi si è reso colpevole di reati così ignobili, penso che debba essere perseguito prima penalmente e poi all'interno delle stesse gerarchie ecclesiastiche. Non sono ammissibili persone che, commettendo crimini del genere in Istituzioni che sono per giunta preposte alla cura delle anime, non siano puniti e allontanati.

Ma è anche importante fare una seria riflessione su come si stanno evolvendo a livello globale le informazioni inerenti questo caso. Non sono mai stato propenso a credere alle teorie della cospirazione, ma a pelle mi sento di dire che questo polverone è stato montato ad arte, in prossimità delle elezioni.

Non posso accettare la tesi che alcune vittime, alla denuncia di altre vittime, si sentano spronate a parlare. Non escludo a priori questa tesi, ma non credo che sia questa la pista giusta da seguire. Dico tutto ciò alla luce dei fatti che stanno avvenendo in questi ultimi giorni: oltre ai conclamati casi irlandesi, stanno venendo fuori casi anche nella diocesi dell'allora cardinale Joseph Ratzinger, ovvero la diocesi bavarese di Monaco. Ben vengano le denunce in caso di reato. Ma non si può far "passare" il messaggio che dove c'è la Chiesa ci sono i preti pedofili. Anche la cancelliera Angela Merkel si è sentita in dovere di arginare gli attacchi che provenivano dal suo Governo nei confronti del Papa, contro il volere dei suoi stessi ministri che pretendevano azioni più decisive nei confronti della Chiesa tedesca.

Ora, tralasciando un attimo quelli che sono i fatti che stanno avvenendo in questi giorni, è importante concentrarsi su un'analisi ad ampio spettro. Io ritengo che sia necessario partire da un dato oggettivo, che serva a riportare il ragionamento su basi più solide: sono tantissime le persone, bambini, adulti, disabili, che sono supportati nella vita di tutti i giorni e in tutto il Mondo dalla Chiesa cattolica. E questo è un fatto. La stampa ne parla, forse non abbastanza.

Non bisogna dimenticare che la Chiesa è il principale Ente caritatevole del Mondo. La mia preoccupazione più grande è che un attacco così pesante, da una parte non possa riuscire ad arginare completamente quello che è il fenomeno della pedofilia all'interno della Chiesa, così come
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo Il programma delle celebrazioni in onore della B.V. Maria del Pozzo
1 “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti L'idea del frate barlettano pensata per i giovani di Urbino finisce su tutti i giornali, ma non mancano le polemiche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.