Il ministro Giuli a Canne della Battaglia
Il ministro Giuli a Canne della Battaglia
Associazioni

Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli

La nota del presidente Nino Vinella

All'inizio della sua visita istituzionale nell'area archeologica, all'Antiquarium ed alla Cittadella, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV ha salutato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli presentando i percettori delle provvidenze di sostegno economico che operano per convenzione con i Servizi Sociali del Comune di Barletta nella omonima Stazioncina sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola.

Un aspetto "sociale" nel territorio che completa ed arricchisce l'importanza dell'evocativo di Canne della Battaglia oltre gli stessi confini come luogo di cultura diventando così luogo di inclusione sociale.

Il Presidente del Comitato, il giornalista Nino Vinella, ha brevemente illustrato al Ministro le finalità delle attuali procedure inclusive dei soggetti fragili e che finora hanno visto coinvolti oltre quindici cittadini dal 2019, cittadini selezionati sia dal Settore Servizi Sociali (dirigente dott.ssa Caterina Navach) che dal Centro per l'impiego sulla base delle competenze necessarie all'originario Progetto presentato dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV quale Ente di Terzo Settore regolarmente iscritto al Runts.

Quale segno di amicizia e di rispetto, al Ministro è stata anche offerta una bottiglia di Rosso Barletta a denominazione di origine controllata con l'etichetta "Annibale" da I Colossi.

  • Canne della battaglia
Altri contenuti a tema
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Due appuntamenti sulle tracce di Annibale
Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato italiano Pro Canne
Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato Pro Canne della Battaglia
Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Appuntamento domenica 1 settembre con il 70mo anniversario dell'istituzione della Stazioncina
Ferragosto al Museo: c'è anche Canne della Battaglia Ferragosto al Museo: c'è anche Canne della Battaglia Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
Anniversario della battaglia di Canne, una riflessione di Michele Grimaldi Anniversario della battaglia di Canne, una riflessione di Michele Grimaldi La nota dello storico e archivista
1 Anniversario battaglia di Canne, Vinella: «Nessuna ricorrenza, il comune di Barletta affossa il turismo» Anniversario battaglia di Canne, Vinella: «Nessuna ricorrenza, il comune di Barletta affossa il turismo» La nota del presidente del comitato Pro Canne della Battaglia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.