Parco Dante di notte
Parco Dante di notte
Associazioni

Il comitato di zona 167: «Parco Dante regno degli incivili»

La nota del presidente Giuseppe Di Bari

«C'è in città un angolo di potenziale paradiso, denominato e non realizzato "Parco Dante" in zona 167 (uscita 16 bis Patalini) dove la pace regna sovrana, almeno fino al tramonto. Un'area dove inspiegabilmente non è ancora stato realizzato il piccolo polmone verde previsto da anni, dedicato, ironia della sorte, al Sommo Poeta che tanto avrebbe da dire sulla selva oscura in cui è stato trasformato questo luogo. Un luogo che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto essere un'oasi di tranquillità e bellezza, ma che invece si è rivelato essere il regno incontrastato degli incivili dove si susseguono a ritmo sempre più serrato le segnalazioni da parte dei residenti che lamentano atti di disturbo della quiete pubblica a notte fonda. Schiamazzi, urla e invettive contro i cittadini che avrebbero diritto al risposo notturno per affrontare le giornate di lavoro». Così il presidente del comitato di quartiere zona 167, Giuseppe Di Bari.

«Non è, quindi, solo il degrado visivo a farla da padrone come dimostra il campetto comunale oramai nuovamente in preda alla vandalizzazione in special modo dalle 2 della notte fini alle prime ore dell'alba, nonostante i molteplici tentativi fatti per il recupero. Le istituzioni, a cui facciamo ancora una volta appello, sembrano impegnate in una sorta di gioco a nascondino con i vandali e i disturbatori della quiete pubblica. Talvolta sembrano ignorare volutamente l'esistenza di questi fenomeni che pure esistono e riguardano la sicurezza della città e dei suoi abitanti/contribuenti. E mentre si attende il miracolo di un intervento risolutivo, i residenti si domandano quanto ancora dovranno sopportare.
Di questo passo, il Parco Dante, come altre zone della 167, rischiano di diventare una delle principali attrazioni turistiche per chi vuole fare un tuffo nell'inciviltà. Luoghi che dovrebbero essere il fiore all'occhiello per la comunità si stanno trasformando in un monito vivente di come il rispetto per le persone e per gli spazi pubblici sia un concetto troppo spesso trascurato. E così, mentre la zona 167 continua la sua discesa verso l'inferno dell'incuria, non possiamo che aspettarci che, prima o poi, qualcuno si decida a intervenire. Magari con un po' di quella serietà che finora è mancata. Nel frattempo, non ci resta che citare Dante stesso, parafrasando: "Lasciate ogni speranza, o voi che abitate qui».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.