Consiglio Regionale Puglia
Consiglio Regionale Puglia
Scuola e Lavoro

Il "Casardi" di Barletta fra i banchi del consiglio regionale

Per un giorno gli studenti diventano politici e assessori. Giovani consiglieri in nome della Puglia

La tranquilla giornata di uno studente ordinario. Suona la campanella: non è quella della scuola ma dell'Aula consiliare che, questa volta, ha chiamato a raccolta 44 studenti del Liceo Classico "Alfredo Casardi" di Barletta.

Continua così il progetto di comunicazione istituzionale "Il Consiglio regionale si fa conoscere", promosso da Teca del Mediterraneo, la biblioteca consiliare multimediale. Scopo dell'iniziativa è spiegare ai ragazzi la politica in modo divertente.
Gli argomenti trattati nella visita "barlettana": l'attività della Giunta, i compiti dell'ufficio di presidenza, commissioni, quote rosa e azzurre, differenza tra assessori eletti ed esterni.

Sicuramente si è rivelato emozionante per gli studenti cimentarsi nel ruolo inedito di consiglieri. Per un solo giorno hanno lasciato da parte i vocabolari di greco e latino per industriarsi con disegni di legge, approvazioni e tutto ciò che riguarda il mestiere della politica. Mestiere difficile quanto sottovalutato, che richiede solida conoscenza delle procedure burocratica e un forte senso di coscienza collettiva. Per i giovani alunni del Classico non è stata solo un'esperienza diversa, per rompere la monotona quotidianità della vita scolastica, ma anche un momento di condivisione, per vivere la propria regione da protagonisti attivi.
E chissà se qualcuno di loro, in un futuro non tanto lontano, possa fare della politica il suo lavoro, e potersi sedere in quell'aula a nome dei cittadini di tutta la Puglia.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Studenti
  • Regione Puglia
  • consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.