Luciano Binetti
Luciano Binetti
La città

Il barlettano Luciano Binetti presenta il nuovo progetto "Sculpture"

Il videoclip unisce arte e musica

Luciano Binetti, barlettano di origine, ha cercato di unire due delle sue grandi passioni, la musica e l'amore per la fotografia, alle sue origini pugliesi.

"Sculpture​, la musica che incontra l'arte" è un progetto che unisce arte e musica, e consiste nell'effettuare delle riprese con un drone, con due camere fisse e una in movimento, grazie alle quali il pubblico da casa avrà la possibilità di ammirare la bellezza del luogo oggetto del video, ascoltare della buona musica e, infine, conoscerne la sua storia.

Luciano è un DJ e produttore barlettano di 25 anni, che ha cominciato sviluppare la sua passione già dai diciassette. Nel corso del tempo la sua passione si è trasformata in un vero e proprio lavoro.

Per saperne di più gli abbiamo chiesto com'è nata la sua passione, ma soprattutto com'è nata l'idea di questo progetto così ambizioso.

"Il progetto consiste nel montare delle riprese live che vengono registrate con un drone. Il primo luogo che ho scelto per le riprese è stato il Ponte dei 21 Archi a Spinazzola, un luogo ricco di un passato musicale e circondato anche da molta natura.

L'idea per questo progetto video nasce dalla voglia di miscelare le mie due passioni, la musica e la fotografia, e grazie ad una mia cara amica Miriana, in arte Miriade, siamo riusciti a registrare quelle che poi saranno le riprese messe a disposizione il 22 novembre su YouTube. Il nostro impegno e lavoro non finisce qui, in futuro ho voglia di migliorare e continuare a far conoscere i meravigliosi luoghi della Puglia".
  • Musica
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.