
Speciale
Idee per una vacanza alternativa in Toscana
Anche la prossima estate sarà consigliabile esplorare l'Italia per favorire il turismo nostrano
Barletta - mercoledì 21 aprile 2021
9.24 Sponsorizzato
La Toscana è una regione che offre ai turisti tantissimi luoghi unici, arte, rinascimento, natura, storia. La Toscana si adatta a qualunque tipologia di turisti da coloro che amano il mare a chi invece è più interessato ad andare alla scoperta di borghi storici, o di bellezze artistiche.
Tutti conoscono alcune delle città più importanti di questa regione come: Firenze, Lucca, Siena, Pisa, ecc…Non ci sono però solo le città d'arte! Ecco perché in questa guida vogliamo darti delle idee alternative e dei posti da visitare per una vacanza in Toscana davvero unica!
A soli due passi dal mare, un museo a cielo aperto è quello che ha donato l'artista Niki de Saint Phalle realizzando, con 17 anni di duro lavoro, il Giardino dei Tarocchi, sito in provincia di Grosseto a Capalbio. Questo parco ricorda l'opera di Parc Guell di Gaudì.
Al suo interno presenta ben 22 sculture alte fino a 15 metri che sono ispirate alle figure dei tarocchi, rivestite con specchi, vetri e pezzi di ceramica. Oltre a godere della bellezza del Giardino dei Tarocchi, da non perdere anche la Spiaggia di Capalbio, con la sua sabbia fine e l'acqua azzurra.
Una zona della Toscana da non perdere è di certo la Costa degli Etruschi. La costiera prende il nome dalla presenza del popolo Etrusco, insediamento che è visibile ancora oggi grazie alle tante testimonianze archeologiche presenti sul territorio. In zona, si può andare alla scoperta del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, che si trova nel Golfo di Baratti, dove sono presenti testimonianze dell'insediamento etrusco.
Molto interessante anche il borgo di Populonia Alta, costruito dagli Etruschi e sito in cima ad una collina che si affaccia sul golfo. Tra le aree naturalistiche e archeologiche ci sono da vedere anche i Parchi Costieri di Rimigliano e della Sterpaia.
Per apprezzare appieno questa zona, e non mettere da parte il divertimento e la bellezza delle spiagge sulla costa, la scelta di un villaggio turistico Toscana, potrebbe essere ideale per passare una vacanza rilassante per tutta la famiglia.
Un'idea per una vacanza in Toscana è visitare la zona della Maremma e la bellissima spiaggia di Carbonifera. La spiaggia prende il nome dalla torre ottocentesca che domina la zona, simbolo dell'ex scalo commerciale che segnava il termine della ferrovia che percorreva le colline metallifere della zona di Grosseto, e che permettevano l'arrivo del carbone dalle miniere al mare. La Spiaggia di Carbonifera si trova anche nelle vicinanze del Parco Acquatico GeoMare WiBit, perfetto per passare una giornata divertente con i propri bambini.
Se sei alla ricerca di posti unici e iconici della Toscana, devi fare un salto nel borgo medievale di San Gimignano, che si trova in provincia di Siena. Il borgo fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unsco e a livello europeo si presenta come uno degli esempi migliori d'organizzazione urbana dell'epoca che va dall'XI al XIII secolo, conosciuta anche come epoca Comunale. Nel borgo di San Gimignano è possibile scoprire le diverse strutture architettoniche che la rendono un luogo davvero unico e romantico.
Infine, se siete amanti dei luoghi particolari e unici, in Toscana in provincia di Grosseto è possibile scoprire la bellezza dell'Isola del Giglio. L'isola del Giglio è caratterizzata da borghi e da luoghi naturali incontaminati. A Giglio Porto si può scoprire la bellezza delle sue casette colorate tutte costruite a ridosso della collina, e l'antica piscina romana davvero caratteristica.
La Toscana è ricca di luoghi unici da visitare, non ti resta che partire per andare alla scoperta delle sue peculiarità per vivere una vacanza alternativa!
Tutti conoscono alcune delle città più importanti di questa regione come: Firenze, Lucca, Siena, Pisa, ecc…Non ci sono però solo le città d'arte! Ecco perché in questa guida vogliamo darti delle idee alternative e dei posti da visitare per una vacanza in Toscana davvero unica!
1.Giardino dei Tarocchi
A soli due passi dal mare, un museo a cielo aperto è quello che ha donato l'artista Niki de Saint Phalle realizzando, con 17 anni di duro lavoro, il Giardino dei Tarocchi, sito in provincia di Grosseto a Capalbio. Questo parco ricorda l'opera di Parc Guell di Gaudì.
Al suo interno presenta ben 22 sculture alte fino a 15 metri che sono ispirate alle figure dei tarocchi, rivestite con specchi, vetri e pezzi di ceramica. Oltre a godere della bellezza del Giardino dei Tarocchi, da non perdere anche la Spiaggia di Capalbio, con la sua sabbia fine e l'acqua azzurra.
1.La Costa degli Etruschi
Una zona della Toscana da non perdere è di certo la Costa degli Etruschi. La costiera prende il nome dalla presenza del popolo Etrusco, insediamento che è visibile ancora oggi grazie alle tante testimonianze archeologiche presenti sul territorio. In zona, si può andare alla scoperta del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, che si trova nel Golfo di Baratti, dove sono presenti testimonianze dell'insediamento etrusco.
Molto interessante anche il borgo di Populonia Alta, costruito dagli Etruschi e sito in cima ad una collina che si affaccia sul golfo. Tra le aree naturalistiche e archeologiche ci sono da vedere anche i Parchi Costieri di Rimigliano e della Sterpaia.
Per apprezzare appieno questa zona, e non mettere da parte il divertimento e la bellezza delle spiagge sulla costa, la scelta di un villaggio turistico Toscana, potrebbe essere ideale per passare una vacanza rilassante per tutta la famiglia.
2.La spiaggia di Carbonifera e la Maremma Toscana
Un'idea per una vacanza in Toscana è visitare la zona della Maremma e la bellissima spiaggia di Carbonifera. La spiaggia prende il nome dalla torre ottocentesca che domina la zona, simbolo dell'ex scalo commerciale che segnava il termine della ferrovia che percorreva le colline metallifere della zona di Grosseto, e che permettevano l'arrivo del carbone dalle miniere al mare. La Spiaggia di Carbonifera si trova anche nelle vicinanze del Parco Acquatico GeoMare WiBit, perfetto per passare una giornata divertente con i propri bambini.
3.Le bellezze di San Gimignano
Se sei alla ricerca di posti unici e iconici della Toscana, devi fare un salto nel borgo medievale di San Gimignano, che si trova in provincia di Siena. Il borgo fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unsco e a livello europeo si presenta come uno degli esempi migliori d'organizzazione urbana dell'epoca che va dall'XI al XIII secolo, conosciuta anche come epoca Comunale. Nel borgo di San Gimignano è possibile scoprire le diverse strutture architettoniche che la rendono un luogo davvero unico e romantico.
4.Isola del Giglio
Infine, se siete amanti dei luoghi particolari e unici, in Toscana in provincia di Grosseto è possibile scoprire la bellezza dell'Isola del Giglio. L'isola del Giglio è caratterizzata da borghi e da luoghi naturali incontaminati. A Giglio Porto si può scoprire la bellezza delle sue casette colorate tutte costruite a ridosso della collina, e l'antica piscina romana davvero caratteristica.
La Toscana è ricca di luoghi unici da visitare, non ti resta che partire per andare alla scoperta delle sue peculiarità per vivere una vacanza alternativa!