
Eventi
I There’s no need infiammano casa Sanremo con il loro nuovo singolo
La band barlettana vincitrice del Teta Festival tra emozioni, interviste ed esibizioni
Barletta - mercoledì 19 febbraio 2025
0.25
di Anna Dicorato e Alessia Filograsso
"L'esperienza a Sanremo è stata sicuramente l'esperienza più bella della nostra carriera appena nata" Approdati nella città de Festival l'11 febbraio, i There's no Need, hanno vissuto un'esperienza da veri vip nel Villaggio di Sanremo.
"Abbiamo fatto foto e interviste, e, oltre ad aver incontrato dal vivo i protagonisti di Sanremo 2025, abbiamo avuto l'occasione di promuovere il nostro singolo! Nel Villaggio di Sanremo ci ha intervistato Luca Gervasi che ci ha fatto tante domande ed è rimasto sorpreso dal nostro talento e giovane età: ci ha chiesto come siamo arrivati fin lì e non abbiamo perso occasione per nominare la nostra Barletta e il Teta Festival."
Ma è stato durante il LiveBox del 12 febbraio al Palafiori, evento organizzato da Casa Sanremo dedicato agli artisti emergenti, che i There's no Need hanno infiammato il pubblico! Di fatti, in seguito alla master class con esperti di canto e musica, sul palco di Casa Sanremo la band barlettana ha portato "Fianchi di Seta", il loro nuovo inedito singolo. "Per noi era la prima volta davanti a delle vere telecamere e l'evento era anche trasmesso in diretta. Per questo eravamo ancora più emozionati: sapevamo che da casa c'erano tante persone che ci sostengono e ci vogliono bene come amici e parenti. Ci abbiamo messo tutta la nostra energia e passione e la risposta del pubblico è stata sorprendente!"
Il LiveBox non è stata solo un'esibizione, ma ha dato alla Band l'opportunità di raggiungere nuovo pubblico ed entrare in contatto con case discografiche.
Tour della città obbligatorio durante l'ultimo giorno a Sanremo: "Porteremo questa città per sempre nel cuore e speriamo di ritornarci portando la nostra arte a livelli sempre più alti". "Per questa esperienza ringraziamo in primis i nostri genitori, i nostri primi sostenitori, senza di loro non saremmo stati lì. Fondamentale anche Luca Raguseo che ha collaborato con noi nello scrivere il nostro primo inedito. Un grazie speciale alla nostra città, al Comune di Barletta, che ci ha premiato e ci ha permesso di vivere tutto ciò."
Un gruppo di giovani ragazzi accomunati da un sogno e da una passione che li aiuta a crescere e realizzare desideri. "Sanremo ci ha dato anche la forza e lo stimolo per continuare il nostro progetto di inediti: non ci siamo fermati un attimo e ci impegniamo costantemente per scrivere nuove canzoni. Non vediamo l'ora di far uscire su tutte le piattaforme il nostro primo singolo "Fianchi di Seta" a cui speriamo venga dato tanto amore!"
Non è mancato il commento da parte dei rappresentanti del Comune di Barletta. Davide Campese assessore alle politiche Giovanili: "Questa amministrazione crede nei nostri giovani, nelle loro capacità e potenzialità, anche dal punto di vista artistico, ecco perchè è nato il TeTa festival in collaborazione con l'ASSOPROMODJ, che ha riscontrato un successo straordinario mettendo al centro l'arte, il teatro, la musica, la danza e lo sport. Un doveroso ringraziamento va fatto a Giuseppe Grande che ha permesso ai giovanissimi vincitori di essere protagonisti di alcuni eventi del villaggio di Sanremo e dell'esibizione presso Casa Sanremo, vetrine importantissime che danno la possibilità ai ragazzi di poter farsi notare, emergere e confrontarsi con artisti provenienti da tutta l'Italia."
"L'esperienza a Sanremo è stata sicuramente l'esperienza più bella della nostra carriera appena nata" Approdati nella città de Festival l'11 febbraio, i There's no Need, hanno vissuto un'esperienza da veri vip nel Villaggio di Sanremo.
"Abbiamo fatto foto e interviste, e, oltre ad aver incontrato dal vivo i protagonisti di Sanremo 2025, abbiamo avuto l'occasione di promuovere il nostro singolo! Nel Villaggio di Sanremo ci ha intervistato Luca Gervasi che ci ha fatto tante domande ed è rimasto sorpreso dal nostro talento e giovane età: ci ha chiesto come siamo arrivati fin lì e non abbiamo perso occasione per nominare la nostra Barletta e il Teta Festival."
Ma è stato durante il LiveBox del 12 febbraio al Palafiori, evento organizzato da Casa Sanremo dedicato agli artisti emergenti, che i There's no Need hanno infiammato il pubblico! Di fatti, in seguito alla master class con esperti di canto e musica, sul palco di Casa Sanremo la band barlettana ha portato "Fianchi di Seta", il loro nuovo inedito singolo. "Per noi era la prima volta davanti a delle vere telecamere e l'evento era anche trasmesso in diretta. Per questo eravamo ancora più emozionati: sapevamo che da casa c'erano tante persone che ci sostengono e ci vogliono bene come amici e parenti. Ci abbiamo messo tutta la nostra energia e passione e la risposta del pubblico è stata sorprendente!"
Il LiveBox non è stata solo un'esibizione, ma ha dato alla Band l'opportunità di raggiungere nuovo pubblico ed entrare in contatto con case discografiche.
Tour della città obbligatorio durante l'ultimo giorno a Sanremo: "Porteremo questa città per sempre nel cuore e speriamo di ritornarci portando la nostra arte a livelli sempre più alti". "Per questa esperienza ringraziamo in primis i nostri genitori, i nostri primi sostenitori, senza di loro non saremmo stati lì. Fondamentale anche Luca Raguseo che ha collaborato con noi nello scrivere il nostro primo inedito. Un grazie speciale alla nostra città, al Comune di Barletta, che ci ha premiato e ci ha permesso di vivere tutto ciò."
Un gruppo di giovani ragazzi accomunati da un sogno e da una passione che li aiuta a crescere e realizzare desideri. "Sanremo ci ha dato anche la forza e lo stimolo per continuare il nostro progetto di inediti: non ci siamo fermati un attimo e ci impegniamo costantemente per scrivere nuove canzoni. Non vediamo l'ora di far uscire su tutte le piattaforme il nostro primo singolo "Fianchi di Seta" a cui speriamo venga dato tanto amore!"
Non è mancato il commento da parte dei rappresentanti del Comune di Barletta. Davide Campese assessore alle politiche Giovanili: "Questa amministrazione crede nei nostri giovani, nelle loro capacità e potenzialità, anche dal punto di vista artistico, ecco perchè è nato il TeTa festival in collaborazione con l'ASSOPROMODJ, che ha riscontrato un successo straordinario mettendo al centro l'arte, il teatro, la musica, la danza e lo sport. Un doveroso ringraziamento va fatto a Giuseppe Grande che ha permesso ai giovanissimi vincitori di essere protagonisti di alcuni eventi del villaggio di Sanremo e dell'esibizione presso Casa Sanremo, vetrine importantissime che danno la possibilità ai ragazzi di poter farsi notare, emergere e confrontarsi con artisti provenienti da tutta l'Italia."