I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis
I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis
Servizi sociali

I ragazzi di #Work-aut novelli ciceroni per De Nittis

Hanno accompagnato i visitatori nelle sale di Palazzo della Marra

Una visita guidata di alto livello con ciceroni d'eccezione questa mattina a Palazzo Della Marra, ovvero i ragazzi della cooperativa sociale #Work-aut (lavoro e autismo) che hanno descritto il nuovo allestimento delle opere di Giuseppe De Nittis con professionalità e padronanza. Il primo gruppo di visitatori guidato dai ragazzi era composto dal Sindaco Cosimo Cannito, dall'Europarlamentare Chiara Gemma , dal Vice prefetto Marzia e dall'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli.

"Noi come Amministrazione - hanno dichiarato Sindaco e Assessore - siamo i primi a ringraziare la presidente di #Work-aut Stefania Grimaldi e i suoi collaboratori per l'impegno incessante che stanno profondendo per questi ragazzi nell'individuarne il talento e favorendone la formazione. Il nostro obiettivo non è assolutamente quello di creare appuntamenti spot ma di porre le basi per un percorso di integrazione non solo nel mondo dell'arte, come oggi, ma in ogni contesto che permetta a questi giovani di entrare nel sistema lavorativo."
  • Palazzo della Marra
  • autismo
Altri contenuti a tema
Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura
Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Lavoro, integrazione e indipendenza: un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Un progetto di inclusione delle persone autistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Tatò Paride per l’Italia, Work Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0
Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» Autismo, Assomeda: «Delusi da Regione e ASL BT» La nota del presidente Vito Tupputi
"Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia "Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia Fulcro dell’iniziativa sarà la Pinacoteca De Nittis
3 Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra La nota del giornalista Nino Vinella
1 La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La nota del giornalista Nino Vinella
Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Visiterà la nostra Pinacoteca "Giuseppe De Nittis"
1 Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia Il barlettano Andrea, con diagnosi di autismo, sui palchi di Miss Italia Puglia La mamma Stefania: «Una dimostrazione che gli stereotipi possono essere combattuti lavorando sui talenti e sulle passioni»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.