Scuola Fieramosca
Scuola Fieramosca
Scuola e Lavoro

I giovani musicisti della scuola "Fieramosca" vincitori a Verona

Primi assoluti alla rassegna "Scuole in Musica" per i ragazzi barlettani

Un risultato che riempie d'orgoglio tutta la città, visto il grande talento dei giovani protagonisti. Domenica scorsa, 8 maggio, gli alunni della Scuola Secondaria di 1° Grado "Ettore Fieramosca", nell'ambito del Concorso Nazionale "Scuole in Musica - Città di Verona" riservato alle scuole secondarie di 1° Grado ad indirizzo musicale, hanno partecipato con lodevoli risultati giungendo primi assoluti alla rassegna. «Con viva soddisfazione e immenso piacere di genitore di una musicista e di cittadino barlettano vi segnalo questo risultato - scrive a BarlettaViva un genitore - La bravura e la capacità dei ragazzi capitanati dai valenti professori di musica si è concretizzata nel prevalere su tutti i numerosi gruppi presenti alla competizione. Le musiche proposte dai ragazzi hanno fatto venire la pelle d'oca a tutti i presenti e l'applauso fragoroso che è scattato dopo l'esibizione ne è stata la dimostrazione.

Il riconoscimento, oltre a dare lustro alla città di Barletta di cui tutti ne andiamo fieri, sta a significare quanto la Scuola possa influire positivamente e propositivamente nel percorso di crescita delle giovani generazioni. Un sentito ringraziamento al Dirigente Scolastico, ai Docenti e alla Comunità scolastica tutta per la meritevole attenzione rivolta alla "progettualità di istituto" vista nell'ottica di aprire la scuola secondo una prospettiva di sviluppo, di miglioramento, di integrazione e di arricchimento per la professionalità, "in primis", dell'alunno, ma anche di tutte le componenti umane, scolastiche e non. Agli alunni auguro di proseguire gli studi con motivazione e determinazione e di preferire la strada dell'applicazione e del sacrificio quotidiani, nonché di ricercare momenti di riflessione che, nel promuovere benessere, favoriscano lo sviluppo di quelle competenze personali indispensabili per imparare a comunicare tra pari e non ed effettuare scelte consapevoli e saper costruire un proprio personale progetto di vita».


  • Musica
  • Studenti
  • Concorso musicale
  • Scuola "Fieramosca"
Altri contenuti a tema
1 Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima La cantante barlettana fa parte di un progetto chiamato "Canzoni al telefono", per dedicare una canzone con la voce di giovane artisti
Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” A tu per tu con la giovane cantante barlettana, tra sogni e ambizioni
Disegno tecnico, 42 alunni per la finalissima alla "Fieramosca" di Barletta Disegno tecnico, 42 alunni per la finalissima alla "Fieramosca" di Barletta Il campionato giunge quest’anno alla sua decima edizione a livello nazionale e alla seconda per la provincia BAT
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Corsa di Miguel, un alunno della "Fieramosca" primo alla finale nazionale di Roma Corsa di Miguel, un alunno della "Fieramosca" primo alla finale nazionale di Roma A brillare è stato Giuseppe Caporusso
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 L'alunna dell’Istituto Comprensivo “Massimo D’Azeglio - Giuseppe De Nittis” rappresenta la categoria S1
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.