La città

I disagi dell'amministrazione comunale che ricadono sugli studenti

I lavoratori scioperano e la biblioteca resta chiusa il sabato. «Si sciopera quando si lavora e non quando si bivacca!»

Disagi e ancora disagi. La pubblica amministrazione della città di Barletta pare che non paghi gli straordinari effettuati dai dipendenti della biblioteca il sabato mattina, giornata ideale per studenti e universitari in cerca di un posto tranquillo dove poter leggere, studiare e sfogliare riviste. Per un certo lasso di tempo la biblioteca comunale "Loffredo" forniva servizi anche il sabato mattina ma da qualche tempo sono cominciate le proteste dei lavoratori. Insomma questioni che dovrebbero interessare lavoratori e amministrazione comunale ma che ricadono sugli studenti e su tutti coloro che il sabato mattina, non essendo al lavoro, potrebbero dedicarsi al piacere della lettura.

E' importante salvaguardare la cultura nei giovani, e la biblioteca comunale della città di Barletta è un'ottima opportunità per incoraggiare i ragazzi a leggere senza incorrere a numerose spese, con il solo costo di iscrizione. La segnalazione parte da un nostro lettore, uno studente "scandalizzato" dall'ennesimo disservizio cittadino e come di consueto è disponibile integralmente nella sezione iReport la quale offre spazio ai cittadini che vogliono comunicare e rendere pubbliche le proprie riflessioni sulla vita cittadina, in questo caso sui disservizi che interessano la città.
  • Biblioteca "S. Loffredo"
  • Biblioteca
Altri contenuti a tema
Promozione della cultura agricola, il ruolo delle biblioteche Promozione della cultura agricola, il ruolo delle biblioteche Una giornata di studi nella biblioteca Reichlin
Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Il comprensivo "Mennea" ricorda l'insegnante Maria Cavaliere con l’intitolazione della biblioteca della "San Domenico Savio" Cerimonia intensa e ricca di significati
Al via "Ci vediamo in biblioteca" Al via "Ci vediamo in biblioteca" Il calendario degli appuntamenti che inizieranno il 20 febbraio
Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" Aggiornata “Scelti per voi”, la guida online per gli utenti della biblioteca comunale "Loffredo" La nota di palazzo di città
Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 Barletta si conferma "Città che legge" anche per il triennio 2024/2025/2026 La nota di palazzo di città
«Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico «Un polo della cultura per Barletta», torna a vivere Palazzo San Domenico L'ex convento totalmente rinnovato: oggi l'inaugurazione, da lunedì accesso per tutti
Torna "Scelti per voi" della biblioteca "Loffredo" Torna "Scelti per voi" della biblioteca "Loffredo" Online il catalogo
Biblioteche comunali chiuse dal 12 al 17 agosto Biblioteche comunali chiuse dal 12 al 17 agosto La nota dell'amministrazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.