Palme Ponente Lungomare
Palme Ponente Lungomare
La città

«Hanno ripulito il canale H e hanno buttato tutto in mare»

Tanti bagnanti, questa mattina, testimoni di un operazione indecorosa. Un cittadino: «Ho prelevato dell’acqua, ma mi hanno accusato di interruzione di pubblico servizio»

«Questa mattina, alcuni operai, al lavoro con delle ruspe, stavano ripulendo l'area del canale H, sulla spiaggia di Ponente. Ma ciò che raccoglievano ributtavano tutto in mare. Perciò stamattina il mare era pieno di alghe». Questa la denuncia di Giuseppe Santaniello, un cittadino che, insieme a tanti altri bagnanti, ha assistito questa mattina a queste indecorose scene. Santaniello già l'anno scorso aveva fatto un esposto alla procura di Trani per denunciare le incivili condizioni dell'area in questione. Questa mattina, dopo aver prelevato alcuni campioni d'acqua, si è recato presso il comando dei vigili urbani in via Municipio, dove noi di Barlettalife abbiamo potuto raccogliere la sua testimonianza, piena di indignazione per quanto accaduto.

«Nei giorni scorsi la Bar.S.A. aveva tentato di iniziare la bonifica del canale, ma la Capitaneria di Porto gliel'ha impedito. Ieri c'è stata una riunione con il sindaco e il comandante della Capitaneria di Porto, dalla quale poi è venuta fuori un'ordinanza sindacale che ha l'ok per ripulire la zona - ha ricordato Santaniello - E stamattina poi abbiamo trovato questa situazione. Perciò ho deciso di prelevare dei campioni di acqua, ma operai che erano lì mi hanno invitato ad andarmene. Ma dov'era un cartello che mi impediva di fare ciò? - ha sottolineato – All'assessore Cannito (con delega all'Ambiente e alla Qualità della vita, nonché vicesindaco ndr) che ho incontrato lì vicino, ho detto che così, ripristinando il vecchio corso del canale, stanno buttando i soldi: dovete eliminare le cause e non gli effetti, cioè togliere il canale».
Il dottor Santaniello ci mostra le acque prelevate a Ponente
Santaniello si è recato al comando dei vigili urbani, per il verbale di identificazione, in quanto «sono arrivati dei vigili urbani (in spiaggia) e mi hanno accusato di interruzione di pubblico servizio, e io gli ho detto che qui non c'è nessun cartello che impedisce di fare prelievi di acqua, e in quel momento la zona è stata recintata con un nastro».

L'assessore Antonio Cannito ha poi precisato che in mare sono state riversate solo le alghe, e non rifiuti. Una precisazione che non annulla l'assurdità di un'operazione del genere: ripulire un canale dalle alghe e riversarle in mare, per essere calpestate dai bagnanti ed essere poi, come madre natura vuole, riportate a riva dalla corrente. Una situazione che di certo non rende, ancor di più, per niente invitante l'ingresso in mare dei bagnanti barlettani.

A breve comunque pubblicheremo le carte del verbale stilato poco fa presso il comando dei vigili urbani, riguardante il cittadino barlettano Giuseppe Santaniello.
  • Lungomare di Ponente
  • Salute pubblica
Altri contenuti a tema
Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Dal 28 al 30 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
"Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica "Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica Consulti gratuiti per sensibilizzare la diagnosi della dermatite atopica
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Pennetti Lab, l’accoglienza e la professionalità per la tua salute Pennetti Lab, l’accoglienza e la professionalità per la tua salute In un video una panoramica sulle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
A Barletta l’evento “Attività fisica, alimentazione e corretti stili di vita nella prevenzione della tutela della salute” A Barletta l’evento “Attività fisica, alimentazione e corretti stili di vita nella prevenzione della tutela della salute” L'9iniziativa è organizzata dal Lions Club Barletta Host e dal Leo Club Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.