Guardia di Finanza Barletta
Guardia di Finanza Barletta
Cronaca

Guardia di Finanza di Barletta, contrasto ai traffici illeciti in provincia

Durante controlli a Trani, i finanzieri hanno arrestato un uomo: nascondeva soldi e quasi un chilo di cocaina

Nello scorso fine settimana, i Finanzieri della Compagnia Trani, congiuntamente a pattuglie costituite da unità cinofile e Baschi Verdi della Guardia di Finanza di Bari, hanno sottoposto a sequestro 900 grammi di cocaina e 57.000 euro in contanti, traendo in arresto un soggetto per traffico e detenzione di sostanze stupefacenti.

In particolare le Fiamme Gialle, nell'ambito di un dispositivo volto al contrasto ai traffici illeciti predisposto dal Comando Provinciale di Barletta, hanno effettuato un controllo nella città di Trani nei confronti di un soggetto a bordo di un'autovettura. Grazie al fiuto del cane antidroga Antrax, hanno individuato, detenuto all'interno del veicolo, quasi un chilogrammo di sostanza stupefacente che, all'esito di un test di carattere speditivo, è risultata di tipo cocaina. All'interno del mezzo sono stati inoltre rinvenuti 4 mila euro in banconote di piccolo taglio.

I finanzieri, pertanto, valutata la posizione del soggetto, hanno proceduto alla perquisizione presso l'abitazione sita in Bisceglie, rinvenendo ulteriori 53mila euro in contanti, nascosti nella camera da letto che, alla luce degli esigui redditi dichiarati, sono stati sequestrati in quanto ritenuti proventi di attività illecite.

Il soggetto, quindi, è stato sottoposto ad arresto e, così come disposto dall'Autorità Giudiziaria, condotto presso la casa circondariale di Trani. Si rappresenta che, per il principio della "presunzione di innocenza", la colpevolezza della persona sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L'operazione di servizio ha consentito di colpire direttamente gli interessi della criminalità locale, sottraendo dal mercato del traffico illegale sostanza stupefacente che, al dettaglio, avrebbe fruttato oltre 160.000 euro. Attualmente sono in corso, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, indagini per risalire alle fonti di approvvigionamento ed a eventuali complici dell'attività illegale.

Il risultato conseguito è espressione del presidio del territorio svolto costantemente dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta a tutela della legalità ed al contrasto dei fenomeni criminosi connotati da maggiore pericolosità sociale.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Il valore corrisponde a 11.500 euro
Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Coinvolto il comando provinciale di Barletta della Guardia di Finanza e il Comune di Trani
Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta scova 40 percettori indebiti Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta scova 40 percettori indebiti Durante le attività di controllo sul territorio, scoperti anche 27 lavoratori in nero
Sequestrati 12mila prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori Sequestrati 12mila prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori In azione i finanzieri di Barletta: tra la merce sequestrata anche giocattoli e accessori per l'estetica
3 Scoperte due società di Barletta create ad hoc per avere fondi Covid Scoperte due società di Barletta create ad hoc per avere fondi Covid Riscossi finanziamenti per 60mila euro senza aver mai eseguito alcuna attività
La Finanza di Barletta scopre 14 lavoratori in nero: uno percepiva il reddito di cittadinanza La Finanza di Barletta scopre 14 lavoratori in nero: uno percepiva il reddito di cittadinanza Azione di contrasto al lavoro sommerso in ristoranti, pizzerie, lavanderie nel territorio della Bat
False vaccinazioni anti-covid: scoperto dipendente Asl Bt False vaccinazioni anti-covid: scoperto dipendente Asl Bt Operazione della Guardia di Finanza di Barletta
17 Sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per circa 3 milioni di euro Sequestrati dalla Guardia di Finanza beni per circa 3 milioni di euro Due componenti di una cooperativa edilizia di Barletta accusati di peculato
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.