Guardia di Finanza Barletta e UNIMRI
Guardia di Finanza Barletta e UNIMRI
Associazioni

Guardia di Finanza Barletta e UNIMRI, «siamo sempre vicini alle istituzioni»

Un incontro di grande cordialità nella caserma De Santis di Barletta

Martedì 30 luglio il Presidente Provinciale Barletta Andria Trani Uff. Francesco Damico, accompagnato da una rappresentanza del Consiglio Direttivo, Cav. Tommaso Incantalupo, Cav. Carmine Peres, e con la presenza del Presidente Nazionale Cav. Giovanni Porcaro, sono stati ricevuti dal Colonnello Pierluca Cassano, Comandante provinciale BAT della Guardia di Finanza per una visita di cortesia. A fare gli onori di casa il Cav. Cosma Damiano Filannino.

«L'UNIMRI è sempre vicina alle Istituzioni - spiegano gli intervenuti - Un incontro che ha permesso di rafforzare quelli che sono i rapporti tra l'UNIMRI e il territorio della BAT in cui si è discusso di progetti e prospettive a livello sociale, per lo sviluppo di importanti sinergie in vista del futuro.

Il Presidente della neo elevata Sezione Provinciale Barletta Andria Trani Uff. Francesco Damico ha concluso ponendo in evidenza il motto dell'Associazione: "Acta non verba", non è soltanto un motto ma un modo di vivere sempre, non ci ferma né il caldo, né l'atmosfera e la voglia di vacanze.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
18 Bonus su lavori edili mai effettuati, scoperta maxi truffa a Barletta Bonus su lavori edili mai effettuati, scoperta maxi truffa a Barletta La Guardia di Finanza sequestra oltre 52 milioni di euro
La Sezione ANFI di Barletta presente al Raduno Nazionale a San Giovanni Rotondo La Sezione ANFI di Barletta presente al Raduno Nazionale a San Giovanni Rotondo Grande partecipazione da tutt'Italia nella giornata di domenica
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.