Storia
Storia
Eventi

"Giovanni Pipino, un barlettano alla corte di tre Re" il nuovo libro di Francesco Pinto

Mercoledì prossimo la presentazione a Palazzo Della Marra

Mercoledì 18 aprile alle ore 18, a Barletta, nel Palazzo Della Marra, sarà presentato il libro di Francesco Pinto "Giovanni Pipino, un barlettano alla corte di tre Re".

L'evento culturale è promosso dal Lions Club Barletta "Leontine De Nittis" che ha deciso di curare l'edizione del testo di Francesco Pinto poiché, in quest'anno sociale, si accinge a concludere la celebrazione del Primo Centenario dalla sua fondazione. Il progetto divulgativo, teso alla conoscenza della storia locale, evidenzia l'importanza che la Città di Barletta aveva raggiunto durante il periodo della dominazione angioina e mette in risalto la figura storica di Giovanni Pipino, un barlettano che ben 700 anni fa con la sua epica impresa (la distruzione della colonia saracena di Lucera) fu annoverato tra i più importanti e prestigiosi nobili del Regno di Napoli.

Il messaggio editoriale è così sintetizzato dal Presidente Lions, Dott. Giuseppe Marinelli: Partecipare attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità costituisce una delle principali finalità del Lions Club International. Interverranno con l'Autore: Victor Rivera Magos, storico e l'editore Renato Russo.
  • Barlettani illustri
  • Palazzo della Marra
  • Presentazione libro
  • cultura
Altri contenuti a tema
L'autrice di "Lolita Lobosco" a Barletta, incontro con Gabriella Genisi L'autrice di "Lolita Lobosco" a Barletta, incontro con Gabriella Genisi Verrà presentato il libro "Lo Scammaro Avvelenato"
Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto" Oggi la presentazione del libro "Al di qua e al di là dell’Ofanto" Presente l'autore Ruggiero Mascolo alla sala rossa del castello
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura 8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura Il comune di Barletta aderisce all'iniziativa ministeriale
Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Oggi il gruppo politico in strada per promuovere la riapertura dell’ex Chiesa Sacra Famiglia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.