BAT cuore
BAT cuore
Eventi

Giornata mondiale per il cuore

Iniziative anche a Barletta. Sinergia tra comune e associazione "amici del cuore – bat cuore"

La World Heart Federation (Federazione Mondiale di Cardiologia) WHF – il più importante ente internazionale di cardiologia collegato all'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha ideato e realizza ogni anno - contemporaneamente in oltre 100 Paesi - la Giornata Mondiale per il Cuore.

Si tratta ormai di un evento conosciuto e atteso dal grande pubblico. La Giornata è ripetuta con successo annualmente, nell'ultima domenica di settembre, anche in Italia, ed è promossa e realizzata dalla Fondazione Italiana per il Cuore e dalla Federazione Italiana di Cardiologia con la collaborazione di Cona Cuore.

Quest'anno, riprendendo il tema dell'edizione del 2009, l'attenzione sarà rivolta all'importanza della cura del proprio cuore e della propria salute anche sul luogo di lavoro. Il messaggio sarà quello di utilizzare il luogo di lavoro per promuovere cambiamenti comportamentali a lungo termine di cui beneficeranno i datori di lavoro, dipendenti e comunità.

Questo tema intende sottolineare la rilevanza della responsabilità individuale e invitare il singolo a conoscere e difendere il proprio patrimonio di salute in ogni momento e luogo della sua vita e della sua giornata.
Quest'anno la Giornata Mondiale per il Cuore è celebrata domenica 26 settembre, ed il tema scelto dalla WHF è "I work with heart" – " io lavoro con il cuore".

Il Comune di Barletta ha accettato la richiesta di collaborazione della locale Associazione di volontariato "Amici del Cuore – BAT CUORE" (aderente a Cona Cuore), per aderire alla manifestazione mondiale ed organizzare anche a Barletta un appuntamento che si terrà, nel giorno indicato, dalle ore 9 alle 14 presso piazza Principe Umberto e la Galleria del Teatro Curci.
Il tema scelto a Barletta è "la prevenzione cardiovascolare anche sul luogo di lavoro".

Nel corso della manifestazione i rappresentanti istituzionali del territorio saranno sottoposti al controllo dei fattori di rischio cardiovascolare per la prevenzione efficace, alle ore 10 - 10.30, presso la UO di Cardiologia Riabilitativa.

  • Teatro Curci
  • Bat cuore
  • Convegno
Altri contenuti a tema
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.