Infanzia
Infanzia
Servizi sociali

Giornata Mondiale dell'Autismo alla Pinacoteca Giuseppe De Nittis

Giovani con autismo si cimenteranno nella presentazione di alcuni dipinti

Sabato 2 Aprile 2022, in occasione della XV Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, la Pinacoteca Giuseppe De Nittis e la Cooperativa Sociale "Work – Aut (lavoro e autismo)" hanno organizzato un nuovo appuntamento con le "visite guidate speciali alla scoperta di Giuseppe De Nittis", eseguite da giovani con autismo che si cimenteranno nella presentazione di alcuni tra i dipinti più affascinanti della Pinacoteca.

Alle "visite guidate speciali" del prossimo sabato presso Palazzo Della Marra, dalle ore 10 alle ore 12, parteciperanno 2 classi dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" e 2 dell'Istituto Comprensivo "D'Azeglio – De Nittis".

Nell'organizzazione e nell'assistenza all'evento la Cooperativa Sociale "Work Aut" sarà coadiuvata dal Garrone Young Team, gruppo di studenti che partecipa ad un progetto inserito nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) dell'IISS "Garrone" di Barletta, e che si occuperà del controllo del regolare afflusso dei partecipanti, garantendo il sicuro svolgimento dell'evento.
È attualmente in fase di definizione un calendario di nuovi appuntamenti a Palazzo Della Marra con le "visite guidate speciali alla scoperta di Giuseppe De Nittis", offerte dagli operatori della Cooperativa Work Aut. Coloro che fossero interessati a partecipare ai prossimi appuntamenti potranno richiedere informazioni e prenotarsi chiamando lo 0883/538372 o scrivendo all'indirizzo pinacotecadenittis@comune.barletta.bt.it.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 La nota dell'amministrazione comunale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.