Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Servizi sociali

Giornata mondiale dell'asma, open day all'ospedale di Barletta

Previste visite pneumologiche e spirometrie gratuite per i bambini: non occorre prenotare

In occasione della Giornata Mondiale dell'Asma, in programma martedì 3 maggio su iniziativa della Global Initiative for Asthma (GINA), la Società Italiana per le malattie respiratorie infantili, in collaborazione con Federasma e Allergie, intende dare risalto all'evento attraverso l'esecuzione di una visita pneumologica e di una spirometria gratuita ai bambini.

A tal proposito, l'UOC di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal dottor Baldassarre Martire, ha organizzato per mercoledì 4 maggio, dalle ore 9 alle ore 14, un open day di broncopneumologia pediatrica con l'obiettivo di promuovere la cultura e la sorveglianza delle patologie respiratorie dell'infanzia. Gli accessi, senza prenotazione, saranno contingentati ogni 20 minuti.

Sebbene l'asma non possa essere curata, è possibile gestire la malattia per ridurre e prevenirne gli attacchi. Oggi l'asma è una malattia molto frequente, legata anche all'inquinamento atmosferico ed alla diffusione delle allergie. Solo in Italia si calcola che ne soffrano oltre 4 milioni di persone.

Tra le attuali lacune nella cura dell'asma vi sono questioni legate alla comunicazione ed all'istruzione fornite alle persone con asma (es. qualità dei piani di cura), alla prescrizione di inalatori ed al monitoraggio nella capacità di utilizzazione di tali dispositivi, alla consapevolezza ed alla comprensione che l'asma è una malattia cronica non acuta.

Inoltre, non tutte le soluzioni locali sono applicabili a livello globale ed allo stesso modo le raccomandazioni globali potrebbero non essere applicabili a livello locale.

I sintomi dell'asma possono essere molto ingannevoli e variabili nel tempo, in un momento i disturbi possono farsi sentire e qualche minuto dopo scomparire e viceversa. La diagnosi è molto importante anche perché le cure oggi disponibili sono molto efficaci, con effetti collaterali davvero minimi ma, trattandosi di una malattia cronica, vanno proseguite per sempre. I farmaci broncodilatatori e cortisonici utilizzati nella terapia dell'asma non danno assuefazione né dipendenza, agiscono localmente, cioè sui bronchi, i loro effetti sul resto dell'organismo sono molto scarsi e vengono normalmente prescritti con sicurezza anche ai bambini.

Per informazioni:
https://www.federasmallergie.it/giornata-mondiale-dellasma/
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
6 Innovativo trapianto di cornea all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Innovativo trapianto di cornea all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una tecnica avanzatissima utilizzata solo in pochi altri centri pugliesi
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Verso l’aggiudicazione dei servizi di progettazione entro maggio 2025» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Verso l’aggiudicazione dei servizi di progettazione entro maggio 2025» La nota del consigliere regionale del Partito Democratico
Nuovi acceleratori lineari per l’ospedale “Dimiccoli” di Bareltta Nuovi acceleratori lineari per l’ospedale “Dimiccoli” di Bareltta Inaugurazione alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Domani la presentazione dei nuovi acceleratori lineari dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta Domani la presentazione dei nuovi acceleratori lineari dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta Presente anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
1 Nuove metodiche per la senologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche per la senologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta La nota della Asl Bt
Domani la festa di San Biagio, protettore dei mali della gola Domani la festa di San Biagio, protettore dei mali della gola Santa Messa nella cappella dell'ospedale Mons. Dimiccoli
La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato Si tratta della prima donazione 2025 nella Asl BT
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.