Dottore
Dottore
Servizi sociali

Giornata Mondiale dell’Asma: le visite gratuite anche a Barletta

Si terranno mercoledì 4 maggio, dalle ore 9 alle ore 14

In occasione della Giornata Mondiale dell'Asma, in programma, martedì 3 maggio, su iniziativa della Global Initiative for Asthma (GINA),
la Società Italiana per le malattie respiratorie infantili, in collaborazione con Federasma e Allergie, ha voluto dare risalto all'evento attraverso l'esecuzione di una visita pneumologica e di una spirometria gratuita ai bambini.


Le visite saranno effettuate nei reparti di Pediatria del Dimiccoli di Barletta, del Bonomo di Andria e del Vittorio Emanuele II di Bisceglie con il seguente calendario.

Andria: martedì 3 maggio, dalle ore 9 alle ore 14.

Gli accessi avverranno tramite prenotazione ambulatoriale al n.0883/299296;

Barletta: mercoledì 4 maggio, dalle ore 9 alle ore 14.

Gli accessi, senza prenotazione, saranno contingentati ogni 20 minuti;

Bisceglie: lunedì 9 maggio, dalle ore 9 alle ore 14.

Gli accessi avverranno tramite prenotazione ambulatoriale al n.080/3363225.




I sintomi dell'asma possono essere molto ingannevoli e variabili nel tempo, in un momento i disturbi possono farsi sentire e qualche minuto dopo scomparire e viceversa. La diagnosi è molto importante anche perché le cure oggi disponibili sono molto efficaci, con effetti collaterali davvero
minimi ma, trattandosi di una malattia cronica, vanno proseguite per sempre. I farmaci broncodilatatori e cortisonici utilizzati nella terapia
dell'asma non danno assuefazione né dipendenza, agiscono localmente, cioè sui bronchi, i loro effetti sul resto dell'organismo sono molto scarsi e vengono normalmente prescritti con sicurezza anche ai bambini.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.