Liceo Casardi
Liceo Casardi
Scuola e Lavoro

Giornata Internazionale dei Bambini scomparsi: la conferenza al liceo Casardi

Si terrà venerdì 27 maggio 2022, alle ore 18.00

Venerdì 27 maggio 2022, alle ore 18.00, nell'Aula Magna del Liceo Statale A. Casardi di Barlletta si svolgerà la conferenza sulla Giornata Internazionale dei Bambini scomparsi.
La conferenza organizzata è promossa dal Lions Club Barletta Host, in collaborazione con l'Associazione Penelope Puglia e con il Liceo Statale A. Casardi di Barletta e prevede i saluti istituzionali della Dirigente scolastica Prof.ssa Serafina Ardito e l'apertura dei lavori del Presidente del Lions Club Barletta Host, dott. Michele Ardito.

Interverranno Annalisa Loconsole, Presidente dell'associazione Penelope Puglia, l'Avv. Daniela Marzano e il Dott. Raffaele Diomede, educatore e autore del libro "Si può nascere ancora" ed. Palomar.
L'incontro sarà l'occasione per donare all'associazione italiana Penelope una ninnanna dal titolo:" Ninna nanna per i bambini scomparsi", con musiche originali della Prof.ssa Mirella Sasso e il testo a cura del prof. Giuseppe Lagrasta.

La ninna nanna sarà eseguita dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Musicale A. Casardi di Barletta. Durante la conferenza, la Presidente Annalisa Loconsole e il prof. Giuseppe Lagrasta, comunicheranno l'avvio del Progetto Penelope Giovani che vedrà in prima linea azioni di formazione coinvolgimento e intervento da parte di giovani volontari interessati a disseminare azioni di prevenzione sui temi dei bambini scomparsi.

Le conclusioni saranno tenute dal presidente nazionale dell'associazione Penelope Avv. Nicodemo Gentile.
Il link per connettersi da remoto è il seguente meet.google.com/kfg-dfcs-drm
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.